
Tutti i comunicati e le attività dell'Ufficio stampa dell'ASI

14 Mar 2022
Lo speciale con approfondimenti, interviste e curiosità è disponibile sul sito dell'ASI e su globalist.it
03 Mar 2022
Un ghiacciaio nell’Antartico, la steppa pordenonese in Italia e una spettacolare immagine delle isole dell’arcipelago delle Galapagos sono le prime immagini rilasciate dal secondo satellite della costellazione COSMO-SkyMed di Seconda Generazione (CSG), finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana e dal Ministero della Difesa, con il contributo del Ministero dell’Università e della Ricerca
22 Feb 2022
L'ASI Info Day, organizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana ha avuto come obiettivo quello di avviare un dialogo aperto e strutturato con tutti gli stakeholders del mondo industriale, accademico e della ricerca in vista del Consiglio Ministeriale ESA
21 Feb 2022
Gli occhi iperspettrali del nuovo satellite saranno ancor più efficaci per il monitoraggio e osservazione del nostro Pianeta. Il secondo satellite di PRISMA raggiungerà il suo precursore già in orbita dal 2019 e rappresenterà l’eccellenza della strumentazione elettro-ottica iperspettrale
15 Feb 2022
A bordo molta Scienza made in Italy
14 Giu 2023
Conferenza stampa in ASI
12 Giu 2023
Lo strumento fornisce misure importanti per l’intera gamma di indagini che riguardano il pianeta Giove e i suoi maggiori satelliti
12 Giu 2023
A bordo il messaggio di speranza del Santo Padre per l’umanità che dallo spazio diventa ancora più universale
08 Feb 2022
Possono partecipare le classi delle scuole primarie e le secondarie di I e II grado. Proposte fino al 28 febbraio
05 Giu 2023
Un consorzio di aziende, enti di ricerca e università, di cui fa parte anche l’Agenzia Spaziale Italiana, è stato selezionato dall’Unione Europea per progettare e realizzare la futura infrastruttura italiana, che proteggerà i dati sensibili, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza basato sulla meccanica quantistica