Mini-EUSO: 100 di queste sessioni! ‣
Mini-EUSO è stato sviluppato da una collaborazione internazionale guidata da INFN e Università di Roma Tor Vergata. Il progetto, coordinato e finanziato dall’ASI, coinvolge varie università ed enti di ricerca […]
Mini-EUSO è stato sviluppato da una collaborazione internazionale guidata da INFN e Università di Roma Tor Vergata. Il progetto, coordinato e finanziato dall’ASI, coinvolge varie università ed enti di ricerca […]
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 20 ottobre 2023
Il progetto sarà sviluppato dai laboratori del CNR-INO e da quelli del centro Spaziale “G. Colombo” di Matera dell’ASI
Il Centro Spaziale ASI “ Giuseppe Colombo” è stata la prima stazione della rete ILRS
L’articolo pubblicato su Physics Review Letters studia l’evoluzione temporale del flusso di protoni nei raggi cosmici
Giorgio Parisi è un fisico teorico dell’Università Sapienza di Roma e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e vicepresidente dell’Accademia dei Lincei