AMS-02 svela nuove proprietà sulla variabilità temporale dei flussi di raggi cosmici ‣
I risultati pubblicati su Physical Review Letters
                
I risultati pubblicati su Physical Review Letters
                
Inizia il viaggio verso la rampa di lancio del satellite europeo Euclid, sulle tracce di energia e materia oscure con il contributo fondamentale dell’Italia
                
Il team italiano di IXPE ha realizzato gli innovativi rivelatori in grado di misurare la polarizzazione della radiazione X delle sorgenti celesti
                
Nuova finestra di lancio: 14 aprile ore 14:14. Segui la diretta su AsiTv
                
Il 31 ottobre la comunità scientifica festeggia il Dark Matter Day
                
                
I primi risultati sul gamma ray burst Grb 221009A vedono coinvolti numerosi team di ricerca dell’Inaf, dell’Infn e dell’Asi
                
Il rover della missione Nasa Mars 2020 ha superato i sette minuti di terrore approdando sul pianeta rosso. I segnali inviati in fase di discesa sono stati registrati dal Sardinia […]
                
Completata l’integrazione con la sonda DART della NASA. Il lancio è in programma a fine novembre
                
La missione ESA/JAXA, che vanta un forte contributo italiano attraverso ASI e INAF, effettuerà il primo di sei sorvoli del pianeta nella notte tra l’1 e il 2 ottobre