
DARK MATTER DAY – la ricerca scientifica per la comprensione del lato oscuro dell’Universo ‣
Il 31 ottobre la comunità scientifica festeggia il Dark Matter Day
Il 31 ottobre la comunità scientifica festeggia il Dark Matter Day
I primi risultati sul gamma ray burst Grb 221009A vedono coinvolti numerosi team di ricerca dell’Inaf, dell’Infn e dell’Asi
Il rover della missione Nasa Mars 2020 ha superato i sette minuti di terrore approdando sul pianeta rosso. I segnali inviati in fase di discesa sono stati registrati dal Sardinia […]
Completata l’integrazione con la sonda DART della NASA. Il lancio è in programma a fine novembre
La missione ESA/JAXA, che vanta un forte contributo italiano attraverso ASI e INAF, effettuerà il primo di sei sorvoli del pianeta nella notte tra l’1 e il 2 ottobre
Al via il concorso Esa dedicato ai piccoli talenti. Il disegno prescelto verrà posizionato sulla carenatura del razzo Ariane 5 che lancerà la missione dedicata a Giove e alle sue […]
Un nuovo studio basato sui dati raccolti dallo strumento NOMAD a bordo del Trace Gas Orbiter di Exomars fornisce nuove informazioni su come Marte stia perdendo la sua acqua
Il premio viene consegnato in occasione del convegno annuale EPSC
La notizia è stata pubblicata sulla rivista Astrophysical Journal Supplement Series