Partito il James Webb Space Telescope ‣
Il viaggio del Jwst è cominciato il giorno di Natale con un lancio perfetto dallo spazioporto europeo di Kourou. La missione rivoluzionerà l’astronomia a infrarossi
                Vita su Marte? Uno strumento italiano ci darà risposte decisive ‣
Progettato per studiare la mineralogia e le proprietà fisiche del sottosuolo marziano, lo spettrometro italiano Ma_MISS a bordo del rover Rosalind Franklin della missione ESA ExoMars potrà rivelare anche la […]
                La cometa di Natale vista da Metis/Solar Orbiter ‣
Nella notte tra il 15 e il 16 dicembre il coronografo Metis a bordo della sonda Solar Orbiter ha fotografato la cometa Leonard, soprannominata la “cometa di Natale”. Sebbene Metis […]
                Solar Orbiter, pubblicati i dati raccolti nella fase di crociera ‣
I risultati scientifici della fase di crociera della missione sono stati pubblicati in una serie di articoli sulla rivista Astronomy and Astrophysics
                L’ASI partecipa alla mostra "Dall’Inferno all’Empireo: il mondo di Dante tra scienza e poesia" ‣
Presso Palazzo Pitti a Firenze, dal 14 dicembre 2021 al 6 marzo 2022
                Tutti i riflettori puntati su un buco nero ‣
Primi esiti della più grande campagna d’osservazione di un buco nero
                
                Un nuovo studio fa luce sulla causa dell’anomalia chimica nell’atmosfera solare ‣
A scoprirlo un gruppo internazionale guidato da ricercatori dell’Agenzia Spaziale Italiana, del Mullard Space Physics Lab dello University College London (UCL/MSSL), e l’Istituto Nazionale di Astrofisica
                Pronto al decollo il telescopio spaziale IXPE ‣
Lancio in diretta su AsiTv il 9 dicembre a partire dalle ore 6.40

					                




