
Solar Orbiter, pubblicati i dati raccolti nella fase di crociera ‣
I risultati scientifici della fase di crociera della missione sono stati pubblicati in una serie di articoli sulla rivista Astronomy and Astrophysics
I risultati scientifici della fase di crociera della missione sono stati pubblicati in una serie di articoli sulla rivista Astronomy and Astrophysics
Presso Palazzo Pitti a Firenze, dal 14 dicembre 2021 al 6 marzo 2022
Primi esiti della più grande campagna d’osservazione di un buco nero
A scoprirlo un gruppo internazionale guidato da ricercatori dell’Agenzia Spaziale Italiana, del Mullard Space Physics Lab dello University College London (UCL/MSSL), e l’Istituto Nazionale di Astrofisica
Lancio in diretta su AsiTv il 9 dicembre a partire dalle ore 6.40
I risultati pubblicati su Physical Review Letters
Inizia il viaggio verso la rampa di lancio del satellite europeo Euclid, sulle tracce di energia e materia oscure con il contributo fondamentale dell’Italia
Il team italiano di IXPE ha realizzato gli innovativi rivelatori in grado di misurare la polarizzazione della radiazione X delle sorgenti celesti
Nuova finestra di lancio: 14 aprile ore 14:14. Segui la diretta su AsiTv