
ASI e NASA insieme nella prima missione per la salute pubblica ‣
La missione satellitare MAIA studierà l’impatto sulla salute umana dei diversi tipi di particolato in atmosfera
La missione satellitare MAIA studierà l’impatto sulla salute umana dei diversi tipi di particolato in atmosfera
I primi risultati sul gamma ray burst Grb 221009A vedono coinvolti numerosi team di ricerca dell’Inaf, dell’Infn e dell’Asi
Il Cubesat costruito dal Politecnico di Torino ed operato dall’Agenzia Spaziale Italiana sarà lanciato il 10 giugno ed entrerà in orbita per portare un messaggio di speranza e pace custodito […]
Prossima data di scadenza per la presentazione delle proposte: 30/04/2023
I campioni di cellule dell’IIT erano a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per il progetto PROMETEO, nato per approfondire le conoscenze sullo stress ossidativo, passo fondamentale per future missioni spaziali […]
Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye
Grazie ai dati raccolti dallo strumento JIRAM a bordo della missione NASA Juno, un team di ricerca a guida INAF ha identificato 242 “hot spot”, ovvero zone calde che indicano […]
Il team di ricercatori della missione LICIACube protagonista al convegno dell’American Geophysical Union
Esperimento di “risposta rapida” effettuato nell’ambito del progetto NEOROCKS