


ispace-EUROPE e ASI hanno firmato un accordo sui servizi di carico utile per trasportare un Laser Retroreflector Array (LaRA2) sulla superficie lunare ‣
L’accordo segna un passo significativo verso l’aumento del contributo dell’Italia al progresso dell’esplorazione lunare

La missione Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea termina le sue operazioni scientifiche ‣
La missione ci ha regalato la più grande mappa mai realizzata della nostra galassia, la Via Lattea

LANCIO DI SUCCESSO PER LUGRE, LA MISSIONE CONGIUNTA ASI/NASA DESTINATA A SPERIMENTARE LE CONNESSIONI DA E VERSO LA LUNA ‣
Sviluppato in Italia dall’ASI attraverso l’azienda Qascom e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il ricevitore di navigazione satellitare LuGRE rappresenta un passo decisivo per il futuro delle […]

L’ASI adotta il Gender Equality Plan 2025-2027 ‣
Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 dicembre 2024

Comint: approvati gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale ‣
All’Agenzia Spaziale Italiana riconosciuto un ruolo centrale nella strategia di sviluppo delle attività spaziali del Paese

COSMO-SkyMed cattura l'immagine dell'incidente delle petroliere nel Mar Nero ‣
Domenica 15 dicembre, le cattive condizioni meteo hanno provocato un incidente a due petroliere, causando uno sversamento di combustibile nello stretto di Kerch, nel Mar Nero.

In rampa il lancio VEGA C con a bordo il satellite europeo Sentinel 1-C ‣
Il 5 dicembre 2024, a partire dalle ore 22.20 diretta streaming su ASITV
- 1
- 2