
IRIDE: firmati i primi contratti ‣
IRIDE, uno tra i più importanti programmi spaziali satellitari europei di Osservazione della Terra – sarà realizzata in Italia su iniziativa del Governo grazie alle risorse del PNRR e sarà […]
IRIDE, uno tra i più importanti programmi spaziali satellitari europei di Osservazione della Terra – sarà realizzata in Italia su iniziativa del Governo grazie alle risorse del PNRR e sarà […]
Ultimo sguardo da vicino ai componenti della missione europea a guida italiana che nel 2022 partirà alla volta di Marte in cerca di tracce di vita sotto la superficie del […]
Ne ha annunciato la prematura scomparsa l’Istituto Nazionale di Astrofisica. Il cordoglio del presidente dell’ASI
Il Ministro: così costruiamo l’autonomia strategica europea
Eccole, le prime, straordinarie immagini scattate da ArgoMoon, satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana, sviluppato e gestito da Argotec, a bordo della missione Artemis 1 della Nasa, decollata dal Kennedy Space Center […]
La dorsale quantistica italiana in fibra ottica dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) è stata protagonista di un esperimento innovativo in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l’Agenzia Spaziale […]
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), per la prima volta in Europa, introduce il nuovo sistema di controllo e gestione del traffico ferroviario che utilizza tecnologie satellitari (ERSAT) su una […]
Ci sarà anche l’Italia a sostenere l’Onu nella lotta al Covid-19. La piattaforma Eco4co progettata da Telespazio (joint venture Leonardo e Thales) ed eGeos (Asi/Telespazio) ha vinto per la categoria […]
A un anno da Beyond, i risultati degli esperimenti svolti durante la missione
Una serie di pillole video realizzate da tecnici e ricercatori dell’ente durante il lockdown per raccontare il ruolo dell’Italia nell’universo dello spazio