
PRISMA per la Stima di Indicatori di Vegetazione ‣
L’immagine PRISMA, un’acquisizione spotlight 30 km x 30 km, è stata elaborata nell’ambito del progetto ASI “Sviluppo di Prodotti Iperspettrali Prototipali Evoluti”
L’immagine PRISMA, un’acquisizione spotlight 30 km x 30 km, è stata elaborata nell’ambito del progetto ASI “Sviluppo di Prodotti Iperspettrali Prototipali Evoluti”
Il vettore europeo di progettazione e realizzazione italiana Vega-C è decollato dalla base europea di Kourou in Guyana Francese
Pronto al decollo il vettore europeo di progettazione e realizzazione italiana Vega-C che trasporterà il satellite per studi geodetici dell’Agenzia Spaziale Italiana LARES2. A bordo anche 6 cubesat tra questi […]
La terza release del catalogo 4FGL (4FGL-DR3) copre 12 anni di dati raccolti dal Large Area Telescope (LAT) a bordo del Femi Gamma Space Telescope
I due AO sono aperti alle comunità scientifiche dei paesi membri ESA con l’invito a sottoporre proposte di ricerca scientifica innovativa
I due AO sono aperti alle comunità scientifiche dei paesi membri ESA con l’invito a sottoporre proposte di ricerca scientifica innovativa
Il 7 luglio alle ore 16:00 si è tenuta la conferenza pre-lancio. Il 13 luglio a partire dalle ore 11 ASI ed ESA organizzano un evento in occasione del lancio. […]
Il lanciatore è pronto per il suo volo inaugurale che porterà in orbita il satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana LARES2
Le due missioni sono state selezionate nell’ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR