Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣
Il 16 dicembre dalle ore 10:00
Il 16 dicembre dalle ore 10:00
In modalità online martedì 9 dicembre dalle ore 15:00 alle 16:00- Iscrizioni entro il 26 novembre
L’Agenzia Spaziale Italiana ha presentato un exhibit multimediale interattivo basato su un sistema avanzato di visualizzazione 3D
Il Memorandum è starto firmato nel corso della 76esima edizione dell’International Astronautical Congress
MINERVA è un progetto di ricerca, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana con il supporto tecnico di ENAV, e realizzato da Telespazio in collaborazione con CIRA, DTA, Qascom e Planetek
Il progetto dell’Agenzia Spaziale Italiana è rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado presenti sul territorio nazionale
Porta lo spazio nella tua scuola: tre appuntamenti online dedicati a insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado per scoprire tutte le opportunità educative offerte […]
Ricerche di biomedicina spaziale in ambiente analogo terrestre
L’ultima puntata di questa stagione è dedicata all’astrofisico che ha rivoluzionato l’astronomia
In gara tre team di studenti provenienti dall’Università di Napoli “Federico II”