Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣
Il 16 dicembre dalle ore 10:00. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 3 dicembre
Il 16 dicembre dalle ore 10:00. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 3 dicembre
La puntata numero venti della quarta stagione è dedicata alla figura del fisico italiano
L’evento si è svolto presso la sede del Ministero delle imprese e del Made in Italy
“L’Italia nel Sistema Solare” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell’Agenzia
Il nuovo satellite della seconda generazione del programma di osservazione della Terra promosso da Agenzia Spaziale Italiana e Ministero della Difesa è pronto per la partenza verso il sito di […]
La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia […]
La puntata numero diciannove del podcast dell’ASI è dedicata alla figura dell’astronoma statunitense
In modalità online martedì 9 dicembre dalle ore 15:00 alle 16:00- Iscrizioni entro il 26 novembre
L’Agenzia Spaziale Italiana ha presentato un exhibit multimediale interattivo basato su un sistema avanzato di visualizzazione 3D
Il Memorandum è starto firmato nel corso della 76esima edizione dell’International Astronautical Congress