Appuntamento in presenza e da remoto in ASI per seguire le fasi salienti del lancio 29 agosto ore 14:00 auditorium Luigi Broglio. Diretta su AsiTv

23 Agosto 2022

Missione ARTEMIS, tutto pronto per il lancio con destinazione orbita lunare, la data scelta dalla NASA è il 29 agosto. Quando in Italia saranno le 14:33 al centro spaziale Kennedy in Florida decollerà il gigantesco vettore SLS per la missione Artemis 1 che porterà la capsula Orion, senza uomini a bordo, intorno alla Luna. Sarà il primo passo per il ritorno dell’esplorazione umana del nostro satellite.

Tanta Italia a bordo a iniziare dal cubesat dell'Agenzia Spaziale Italiana Argomoon, realizzato dalla torinese Argotec. Unico satellite europeo che andrà in orbita lunare. Un osservatore spaziale che riprenderà dall’esterno le tecnologie che voleranno su SLS. La partecipazione italiana a questo programma si sviluppa anche grazie al fondamentale contributo e l'importante lavoro di cooperazione tra l'Agenzia Spaziale Italiana, l'industria italiana e le numerose piccole e medie imprese. Il coinvolgimento dell’industria parte da Leonardo e Thales Alenia Space che hanno realizzato alcuni componenti del modulo di servizio europeo (European Service Module) di Orion, prodotti per conto dall’Agenzia Spaziale Europea.

In occasione del lancio, l'ASI organizzerà un incontro che potrà essere seguito sia in presenza che in diretta streaming con alcuni rappresentanti dell'Agenzia e del mondo istituzionale e industriale, per approfondire il ruolo italiano e le importanti opportunità che derivano da questa nuova missione internazionale. L’apertura delle porte dell’Auditorium è prevista per le ore 14:00 con inizio della diretta alle ore 14:15.

Il direttore Scienza dell'ASI, Mario Cosmo, aprirà l'evento parlando del ruolo dell'’Italia e della missione di ritorno alla Luna. A seguire, la preparazione al lancio con il commento a cura di Mario Musmeci dell'unità Ingegneria di ASI, coordinatore delle attività ingegneristiche con NASA in collaborazione con l'Ufficio stampa ASI.

Il presidente dell'ASI, Giorgio Saccoccia, si collegherà dal Kennedy Space Center in Florida. A commentare, da remoto, a lancio avvenuto anche Vittorio Colao, Ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale con delega all’Aerospazio ed altri eventuali ospiti.

L'ultima parte della diretta sarà dedicata alle ultime notizie dalla Florida: in collegamento con il Kennedy Space Center, Simone Pirrotta, Project Manager di ArgoMoon per ASI e Raffaele Mugnuolo, responsabile dell'Unità Satelliti Scientifici e per l'esplorazione Robotica di ASI.

Programma

Guarda la diretta del lancio di Artemis 1 su AsiTv:

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 08 AGOSTO 2025

Spazio, ARGOTEC sviluppa CURIE: il cuore elettrico che poterà i satelliti in punti dell’Universo inesplorati ‣

Presentato allo SmallSat, Power Suite Curie servirà per missioni come HENON, il programma finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Europea, che partirà verso un'orbita inesplorata tra Terra e Sole per studiare il “meteo” spaziale MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Nave Alliance: al via il Progetto “ICE-BLUE” ‣

Isolation and Confinement Environment study in suBmariners and alliance crew as space anaLogues and microbial characterization of arctic sUb-surface Environment MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita ‣

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale. Lo studio, pubblicato sull’ International Journal of Molecular Sciences, è frutto della collaborazione tra Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) e le Università della Tuscia e Sapienza di Roma, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)

MORE...

LUNEDÌ 04 AGOSTO 2025

L’Universo meraviglioso di Hubble ‣

L'ultima puntata di questa stagione è dedicata all'astrofisico che ha rivoluzionato l'astronomia MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di  Su la Testa MORE...