
Così Topolino racconta la scienza ‣
Il volume, realizzato da Panini Comics e ASI e disponibile già in edicola, contiene otto storie di cui una inedita e approfondimenti dedicati al mondo dell’astronomia
Il volume, realizzato da Panini Comics e ASI e disponibile già in edicola, contiene otto storie di cui una inedita e approfondimenti dedicati al mondo dell’astronomia
Grazie a una nuova analisi dei dati raccolti dalla sonda Rosetta e dal suo lander Philae in seguito allo storico atterraggio sulla cometa 67P/Churyumov–Gerasimenko nel 2014, un nuovo studio, con un […]
Il risultato, ottenuto grazie ai dati del telescopio a infrarosso SOFIA, potrebbe avere un grande impatto sulle future missioni di esplorazione lunare
L’evento si svolgerà in via telematica dal 27 al 29 ottobre
La manifestazione si terrà dal 29 ottobre al 1 novembre e l’ASI sarà presente con due eventi
L’evento digitale al quale hanno partecipato ASI, Prima, CNR e Università Bicocca nella giornata del 21 ottobre
Al via la manifestazione alla quale parteciperanno, in due appuntamenti serali, il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Giorgio Saccoccia con l’astronauta ESA Luca Parmitano e il primo astronauta italiano Franco Malerba
Oltre a Leonardo, nell’ organo di governo anche 4 rappresentanti dei distretti aerospaziali (Lombardia, Lazio, Campania, Basilicata), Avio Aero, CNR, Asi e Aiad
Le agenzie spaziali si impegnano a cooperare nel settore delle attività spaziali per scopi pacifici
Incontro ravvicinato tra la sonda euronipponica e il pianeta più luminoso del nostro cielo. BepiColombo ha attivato la strumentazione di bordo, realizzata con il forte contributo italiano, per analizzare l’atmosfera, […]