Il General Support Technology Program (GSTP) dell’ESA è un programma opzionale finalizzato alla conversione di concetti ingegneristici promettenti in prodotti maturi

L’obiettivo del programma è quello di colmare il gap fra le tecnologie già sviluppate e le missioni spaziali mediante la realizzazione di modelli ingegneristici, simulatori e dimostratori in orbita. Di quest’ultimo aspetto si occupa il segmento Fly del programma, dedicato alla dimostrazione in orbita di nuove tecnologie mediate piccoli satelliti. L’Agenzia Spaziale Italiana supporta diverse missioni con nanosatelliti nell’ambito del segmento Fly dell’ESA/GSTP. In particolare, le missioni supportate in ESA/GSTP Fly vedono una larga partecipazione di università, centri di ricerca e imprese italiane, anche con ruolo di capofila. 

LE MISSIONI


> M-ARGO 


> LUMIO 


> e-INSPECTOR 


> SROC 


> HENON


> VULCAIN

‣ News

MERCOLEDÌ 26 LUGLIO 2023

Le missioni RODiO e TASTE superano la mission definition review ‣

Le due missioni sono state selezionate nell'ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...

GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023

Progressi spaziali per le missioni nanosatellitari del progetto Alcor ‣

Le missioni selezionate nel bando 'Future missioni CubeSat' hanno raggiunto importanti traguardi MORE...