PiCo-IoT (Picosatellite Constellation for Internet of Things data retrieval)

Settore: Telecomunicazioni/Sostenibilità Spaziale

Numero di satelliti: 3

Fattore di forma: 0,3 U


PiCo-IoT è una missione con CubeSat 0,3 U il cui obiettivo è lo studio di fattibilità e la progettazione degli elementi chiave di una costellazione per il recupero di pacchetti di dati di Internet of Things (IoT) da tutto il globo. La costellazione sarà composta da tre pico-satelliti progettati per essere dispiegati in modo rapido e efficace e andrà a validare: i) la capacità di recupero di dati IoT da tutto il globo; ii) il dispiegamento e la formazione di uno sciame con un singolo lancio, ciò grazie alla strategia di controllo basta sulle differenza nella resistenza aerodinamica realizzate mediante un controllo d’assetto a tre assi per i singoli satelliti; iii) il rapido de-orbiting alla fine della missione, rispettando pienamente le linee guida sulla “non-proliferazione dei detriti”. PiCo-IoT rappresenta la volontà di realizzare un primo blocco costitutivo di un’infrastruttura scalabile che consentirà da una parte l’espansione delle attuali opportunità per sviluppare connettività IoT in Europa e nel resto del mondo e dall’altra di fronteggiare in modo consapevole le problematiche legate alla proliferazione dei detriti potenzialmente associate con il lancio di centinaia di satelliti per la costellazione.

 

Team proponente: Apogeo Space (Prime), Aviosonic, Cover Sistemi, NPC Spacemind

‣ News

MERCOLEDÌ 26 LUGLIO 2023

Le missioni RODiO e TASTE superano la mission definition review ‣

Le due missioni sono state selezionate nell'ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...

GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023

Progressi spaziali per le missioni nanosatellitari del progetto Alcor ‣

Le missioni selezionate nel bando 'Future missioni CubeSat' hanno raggiunto importanti traguardi MORE...