CHIPS (Cubesat with HIgh Performance for Skyhopper)

Settore: Astrofisica

Numero di satelliti: 1

Fattore di forma: 12 U


CHIPS è un satellite di 12 U che, posto su una Low Earth Orbit (LEO) ad altitudine possibilmente tra i 600 e i 650 km, si prefigge di perseguire i seguenti goal scientifici: identificare i Gamma Ray Burst che hanno origine nell'Universo primordiale, identificare le controparti infrarosse di sorgenti di onde gravitazionali, scoprire pianeti Earth-Like potenzialmente abitabili attorno a stelle fredde vicine, studiare la famiglia dei Near Earth Asteroid.  Il payload consiste in un telescopio infrarosso con la camera del piano focale raffreddata attivamente. Per raggiungere questi risultati CHIPS dovrà implementare varie innovazioni tecnologiche per un CubeSat: fornire un puntamento stabile con capacità di rapido ripuntamento entro 120s da un trigger , avere un controllo di assetto tramite mini star trackers e reaction wheels capaci di ruotare il satellite ad una velocità di 3 deg s-1 e di mantenere una precisione di puntamento migliore di 5 secondi d'arco, avere una capacità di comunicazione continua, tramite un modem ad IRIDIUM, mentre un’antenna radio in banda S fornirà il trasferimento dei dati. E’ prevista inoltre anche una dimostrazione tecnologica in orbita della capacità di navigazione autonoma.  La piattaforma che si vuole sviluppare si presta anche per osservazioni accurate della Terra, oltre che del cielo, ad esempio per osservare l’andamento dei ghiacciai, per la sorveglianza degli incendi boschivi o per applicazioni nell’agricoltura di precisione.

 

 

Team proponente: INAF (Prime), Politecnico di Milano (POLIMI)

‣ News

MERCOLEDÌ 26 LUGLIO 2023

Le missioni RODiO e TASTE superano la mission definition review ‣

Le due missioni sono state selezionate nell'ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...

GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023

Progressi spaziali per le missioni nanosatellitari del progetto Alcor ‣

Le missioni selezionate nel bando 'Future missioni CubeSat' hanno raggiunto importanti traguardi MORE...