BISS (Bi-directional IoT Satellite Service)

Settore: Telecomunicazioni

Numero di satelliti: 1

Fattore di forma: 6 U


L’obiettivo principale del progetto BISS è quello di realizzare il primo CubeSat italiano per missioni di Internet of Things (IoT) in Low Earth Orbit (LEO) e di porre le fondamenta per l’infrastruttura del relativo servizio, comprensiva dei dispositivi IoT a terra e dei network e application server per la gestione e la disseminazione dei dati IoT. Ciò può essere considerato un primo passo verso la realizzazione di una costellazione CubeSat italiana capace di fornire un servizio di IoT con copertura globale, basso costo e basso consumo di potenza. Il progetto BISS si avvarrà di una connettività duale allo stato dell’arte, sia con la rete terrestre che satellitare, e di un innovativo link di comunicazione bi-direzionale fra satelliti e dispositivi IoT a terra. Quest’ultimo consentirà di trasmettere le effemeridi del satellite a ciascun dispositivo IoT a terra al fine di fornirgli le informazioni necessarie per passare da modalità a risparmio energetico a operativa in corrispondenza dei passaggi satellitari. Come conseguenza, sarà possibile un significativo risparmio di potenza, consentendo di avere dispositivi IoT a terra di dimensioni ridotte e, quindi, una facile installazione anche in zone remote. Diverse applicazioni verranno rese possibili dal servizio IoT, consentendo il monitoraggio ambientale, delle infrastrutture di estrazione, delle infrastrutture oil and gas, di aspetti legati all’agricoltura ed agli allevamenti e molte altre.

Team proponente: IMT (Prime), D-Orbit, Fincons, LeafSpace, Università di Bologna CIRI-Aerospace

‣ News

MERCOLEDÌ 26 LUGLIO 2023

Le missioni RODiO e TASTE superano la mission definition review ‣

Le due missioni sono state selezionate nell'ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...

GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023

Progressi spaziali per le missioni nanosatellitari del progetto Alcor ‣

Le missioni selezionate nel bando 'Future missioni CubeSat' hanno raggiunto importanti traguardi MORE...