Annuncio di opportunità aperto a pubbliche amministrazioni (Università/Enti di ricerca, etc) per raccogliere proposte/idee di nuovi studi da effettuare in CEF.

L’ASI con periodicità quadrimestrale (30 aprile; 31 agosto, 31 dicembre) valuterà le proposte pervenute e fornirà risposta al proponente entro 2 mesi dall’ultima scadenza intercorsa.

A tal fine i proponenti dovranno compilare 2 format (link sotto) ed inviarli via PEC all’ASI (asi@asi.postacert.it) ed in copia alla e-mail della CEF (asicef@asi.it; oggetto “Proposta CEF”) che, a valle di una valutazione interna (attraverso commissione) effettuerà una selezione.

Nel caso in cui ASI valuti positivamente la opportunità di partecipazione alla CEF ASI, si darà seguito alle attività dopo il perfezionamento delle normali procedure istituzionali.

I dati, risultato dello studio, potranno essere utilizzati da ASI per uso interno come parte del database di CEF.

Allegati

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE 2025

ESERO Italia Open Day Nazionali 2025 ‣

Porta lo spazio nella tua scuola: tre appuntamenti online dedicati a insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado per scoprire tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia MORE...

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

SCIENCE FOR BED-REST: avviata la campagna di allettamento di 21 giovani adulti volontari ‣

Ricerche di biomedicina spaziale in ambiente analogo terrestre MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...