Annuncio di opportunità aperto a pubbliche amministrazioni (Università/Enti di ricerca, etc) per raccogliere proposte/idee di nuovi studi da effettuare in CEF.

L’ASI con periodicità quadrimestrale (30 aprile; 31 agosto, 31 dicembre) valuterà le proposte pervenute e fornirà risposta al proponente entro 2 mesi dall’ultima scadenza intercorsa.

A tal fine i proponenti dovranno compilare 2 format (link sotto) ed inviarli via PEC all’ASI (asi@asi.postacert.it) ed in copia alla e-mail della CEF (asicef@asi.it; oggetto “Proposta CEF”) che, a valle di una valutazione interna (attraverso commissione) effettuerà una selezione.

Nel caso in cui ASI valuti positivamente la opportunità di partecipazione alla CEF ASI, si darà seguito alle attività dopo il perfezionamento delle normali procedure istituzionali.

I dati, risultato dello studio, potranno essere utilizzati da ASI per uso interno come parte del database di CEF.

Allegati

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE 2025

Da Roma allo spazio: la costellazione COSMO-SkyMed si prepara a crescere ‣

Il nuovo satellite della seconda generazione del programma di osservazione della Terra promosso da Agenzia Spaziale Italiana e Ministero della Difesa è pronto per la partenza verso il sito di lancio. Il programma, tra i più avanzati al mondo, vede coinvolta la filiera nazionale con Leonardo e le joint venture, Thales Alenia Space, Telespazio ed e-GEOS MORE...

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025

Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...