NUOVO BANDO PER START-UP SPAZIO DA PARTE DELL’ESA BIC LAZIO

La Regione Lazio, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) lanciano il nuovo bando per supportare l’avvio di startup che intendono applicare know how e tecnologie di derivazione spaziale in altri settori di attività (downstream) o proporre tecnologie terrestri da applicare nel settore spaziale (upstream).

Le risorse stanziate nella Call ammontano complessivamente a 1 milione di euro (co-finanziamento Regione Lazio e Agenzia Spaziale Italiana). Ad ogni progetto selezionato spetterà un massimo di 50.000 euro, per i costi legati alla fase di prototipazione, sviluppo del nuovo prodotto/servizio e della tutela di proprietà intellettuale.

Le scadenze previste per la presentazione delle domande per l’anno 2021 sono:

23 aprile 2021

9 luglio 2021

8 novembre 2021

Per ulteriori chiarimenti, potete scrivere al seguente indirizzo: startup@asi.it

Maggiori informazioni al sito http://www.lazioinnova.it/esa-biclazio-innova/

 

 


 SPACECOM ENTREPRENEUR SUMMIT 2020

L’Agenzia Spaziale Italiana offre la possibilità a 10 start-up italiane di iscriversi gratuitamente alla competizione.

SpaceCom è uno dei principali eventi internazionali organizzati a Houston (Texas) per stimolare la crescita economica e le ricadute dei progressi tecnologici dell'industria spaziale commerciale globale, favorendo connessioni tra agenzie governative, industria, start-up e operatori con nuovi stakeholders.

Scopri come partecipare


Tokyo - Italian Innovation Day: Bando aperto per la selezione di sedici start-up italiane

L’Ambasciata Italiana a Tokyo ha lanciato il bando di selezione dell’ Italian Innovation Day, che quest’anno avrà luogo in forma virtuale il 5 e 6 novembre 2020 e permetterà a sedici startup e scale-up italiane di presentarsi di fronte a un vasto pubblico di imprese e investitori giapponesi.

Qui il link al bando completo.


IAF Startup Pitch Session per lo IAC 2020 – Edizione CyberSpace

Nella cornice del prossimo Congresso Astronautico Internazionale 2020 (IAC 2020 - The Cyberspace Edition) che si svolgerà dal 12 al 14 ottobre 2020, la Federazione Internazionale Astronautica (IAF) ospiterà la sua terza sessione annuale IAC 2020 Startup Pitch. Ogni startup avrà la possibilità di presentare un video pitch di 5 minuti che sarà distribuito nello stand IAF Space Economy Platform (ISEP) designato per le startup come parte dell'Esposizione Virtuale e sarà disponibile 24 ore al giorno per tutta la durata dell'evento. Successivamente ai partecipanti verrà fornito il feedback della giuria.

Per avere maggiori dettagli su come applicare e sui premi disponibili, potete consultare il link http://www.iafastro.org/50981-2/


Webinar sulle modalità di partecipazione al bando per il finanziamento di un periodo di accelerazione in Israele

L' Ambasciata d'Italia in Israele e l'Agenzia ICE, in collaborazione con il Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Intesa Sanpaolo Innovation Center, e la Camera di Commercio e Industria Israele-Italia vi invita a iscrivervi e a partecipare al webinar "Accelerate in Israel" che si terrà martedì 1 settembre 2020 dalle ore 09:00 alle 10:00 (orario italiano).

Il webinar illustrerà le modalità di partecipazione per il finanziamento di un programma di 10 settimane di accelerazione in Israele di start-up italiane sulla base dell'accordo italo-israeliano di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica. In questa occasione si potranno porre domande relative al programma di accelerazione in Israele che inizierà a gennaio 2021, ascoltare una breve introduzione dell'ecosistema delle startup israeliane, e l'esperienza di una startup italiana che ha partecipato alla prima edizione del programma che si è svolta quest'anno.

Nella pagina per l'iscrizione all'evento si potranno trovare anche i dettagli dell'evento, compreso il programma del webinar, i relatori, le Q&A del bando, e i documenti del bando di finanziamento.


 

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025

L’ASI partecipa alla sessione plenaria della 68ª sessione del COPUOS ‣

Dal 25 giugno al 2 luglio presso il Vienna International Centre MORE...

MARTEDÌ 24 GIUGNO 2025

CRESCE LA COSTELLAZIONE ITALIANA IRIDE: ARRIVANO IN ORBITA ALTRI 7 SATELLITI ‣

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

L’ASI accoglie una delegazione dell’Ufficio per la Tecnologia Spaziale e l’Industria di Singapore ‣

La visita si inserisce nel quadro delle crescenti collaborazioni tra Singapore e l’Italia nel settore spaziale

MORE...