Il progetto MICROICY – Microbes under icy-moon simulationsupporting Solar System exploration, è una collaborazione tra ASI, CNR di Padova e Università di Napoli “Federico II”, e si inserisce nella tematica di ricerca relativa alle scienze della vita applicate allo spazio. Il progetto MICROICY si propone di studiare come i microrganismi estremofili si siano adattati a vivere in sorgenti idrotermali islandesi, quali analoghi di ambienti sottosuperficiali delle lune ghiacciate di Giove e di Saturno. Tale studio è di fondamentale importanza per guidare la ricerca di vite nelle future missioni in esplorazione del nostro Sistema Solare.​

  DISCLAIMER

.

L’obiettivo del progetto è quello di comprendere quale tipo di metabolismo può essere favorito in quelle condizioni e identificare possibili firme biologiche, attraverso l'analisi della composizione dei gas, da ricercare nelle missioni esplorative robotiche del Sistema Solare. La conoscenza di questi ambienti e dei meccanismi di adattamento dei loro abitanti è di fondamentale importanza per la ricerca astrobiologica. I risultati del programma di ricerca daranno quindi un importante contributo sulla ricerca di vita oltre la terra, sulle conoscenze degli adattamenti della vita terrestre in ambienti estremi, ma anche sui sistemi di identificazione di biofirme con potenziali applicazioni in future missioni scientifiche spaziali.

BANDI

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 22 MAGGIO 2025

ESERO Italia… in Puglia ‣

Una giornata di formazione e riflessione sulle STEM attraverso lo Spazio. Iscrizioni entro il 26 maggio
MORE...

MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025

L’ASI all’Expo 2025 Osaka ‣

L’ASI porta lo spazio nella visitor experience del Padiglione Italia MORE...

MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025

EXPO 2025 Osaka: L’Agenzia Spaziale Italiana, partner del Padiglione Italia, presente alla settimana dedicata allo spazio  ‣

Grande successo di pubblico per le installazioni spaziali multimediali al Padiglione Italia MORE...

LUNEDÌ 19 MAGGIO 2025

Partecipa al concorso di idee per la prima mascotte dell’ASI ‣

Il concorso è aperto a tutti. Termine per la presentazione delle proposte: 31 luglio 2025 MORE...

MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2025

Mileva Maric, all’ombra di Einstein ‣

La puntata numero tredici della quarta stagione è dedicata alla figura di Mileva Maric MORE...