L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) partecipa al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in due progetti finanziati all’interno della Missione 4 “Istruzione e ricerca”, Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Linea di investimento 3.1 “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, Avviso pubblico del MUR n. 3264 del 28/12/2021 per la presentazione di proposte progettuali per “Rafforzamento e creazione di Infrastrutture di Ricerca”.

I progetti in cui ASI è coinvolta, con il ruolo di co-proponente, sono EMM (Earth, Moon, Mars) ed ETIC (Einstein Telescope Infrastructure Consortium) e riguardano il fondo Infrastrutture di Ricerca (IdR).

Questa misura è attuata dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) con l’obiettivo di facilitare l’osmosi tra la conoscenza scientifica generata in infrastrutture di ricerca di alta qualità e il settore economico, favorendo l'innovazione, nonché di sostenere la creazione di infrastrutture di ricerca e innovazione che colleghino il settore industriale con quello accademico. Il fondo finanzia la creazione o il rafforzamento di infrastrutture di ricerca di rilevanza pan-europea e infrastrutture di innovazione dedicate, promuovendo la combinazione di investimenti pubblici e privati.

 

DISCLAIMER

.

Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o della Commissione Europea. Né l'Unione Europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi".

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 09 OTTOBRE 2025

Nathan Never a Lucca Comics 2025 ‣

Il nuovo volume fa parte della collaborazione tra Agenzia Spaziale Italiana e Sergio Bonelli Editore MORE...

MARTEDÌ 07 OTTOBRE 2025

Space Factory 4.0 al completo: inaugurata la Space Smart Factory di Thales Alenia Space a Roma ‣

Presente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella MORE...

LUNEDÌ 06 OTTOBRE 2025

Accordo tra ASI e ACN per rafforzare la cybersicurezza del settore spaziale e aerospaziale ‣

Passo significativo verso la protezione delle infrastrutture critiche e dei sistemi digitali che supportano le attività spaziali e aerospaziali MORE...

LUNEDÌ 06 OTTOBRE 2025

Presidenza italiana per l’International Astronautical Federation ‣

La presidenza della IAF è stata assunta Gabriella Arrigo, Direttore degli Affari Internazionali dell’Agenzia Spaziale Italiana
MORE...

GIOVEDÌ 02 OTTOBRE 2025

Firmato un Memorandum of Understanding tra l’Agenzia Spaziale Italiana e la Bahrain Space Agency ‣

Il Memorandum è starto firmato nel corso della 76esima edizione dell'International Astronautical Congress MORE...