Gli eventi organizzati dal Comitato Unico di Garanzia

Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) continua a promuovere con impegno una cultura del rispetto, dell’equità e dell’inclusione attraverso una serie di eventi e iniziative che hanno coinvolto la comunità delle colleghe e colleghi, scuole, università, enti, e la Rete dei CUG. Gli incontri, organizzati nel corso degli anni, hanno rappresentato momenti di riflessione e confronto su tematiche sociali di grande rilevanza, come le pari opportunità, la valorizzazione delle differenze, la prevenzione delle discriminazioni e il benessere nei luoghi di studio e di lavoro.

Attraverso seminari, workshop, mostre e campagne di sensibilizzazione, il CUG vuole stimolare un cambiamento culturale profondo, fondato sulla consapevolezza e sulla responsabilità collettiva. L’obiettivo è quello di costruire un ambiente sempre più inclusivo, in cui ogni persona possa sentirsi accolta, rispettata e valorizzata. La partecipazione attiva ha dimostrato quanto sia sentita l’esigenza di affrontare con serietà e apertura questi temi, contribuendo a rafforzare il senso di appartenenza e la coesione sociale.

Il Comitato rinnova il proprio impegno a essere un punto di riferimento per l’ascolto, il dialogo e la promozione di buone pratiche, nella convinzione che solo attraverso la conoscenza e la condivisione si possa generare un vero cambiamento.

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...

GIOVEDÌ 07 AGOSTO 2025

L’Italia va su Marte ‣

L'Agenzia Spaziale Italiana e SpaceX hanno firmato un accordo senza precedenti per trasportare esperimenti italiani sulle prime missioni Starship destinate a trasportare payload commerciali sul pianeta rosso.

Lo annuncia il presidente dell’ASI, Teodoro Valente. I carichi utili includeranno, tra gli altri, un esperimento sulla crescita delle piante, una stazione di monitoraggio meteorologico e un sensore di radiazioni. L’obiettivo è quello di raccogliere dati scientifici durante la fase di volo interplanetario di circa sei mesi che la Starship effettuerà dalla Terra a Marte e successivamente verso la superficie marziana. L'Italia continua a essere all'avanguardia nella tecnologia spaziale, avvicinando sempre più l'esplorazione umana della Luna, di Marte e oltre.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso: "Il Made in Italy su Marte. Premiata nostra strategia". 

"Il Made in Italy su Marte. Un risultato che conferma, ancora una volta, la nostra strategia volta a rafforzare l’industria nazionale, valorizzare il talento italiano e consolidare la presenza del nostro Paese nei grandi programmi di esplorazione spaziale". Lo ha dichiarato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata alle Politiche spaziali e aerospaziali, sen. Adolfo Urso, commentando l’utilizzo di tecnologie Made in Italy nelle missioni Starship dedicate al trasporto di carichi verso il pianeta rosso, frutto dell'accordo tra l’Agenzia Spaziale Italiana e SpaceX.