La sala lettura della Biblioteca Carlo Buongiorno è un servizio accessibile ai dipendenti ASI e a tutti i gli utenti interni (personale a tempo indeterminato, determinato, comandato, somministrato, titolari di assegno di ricerca e stage, tirocinanti).

› Consulta la sezione intranet dei Servizi

› Disseminazione selettiva dell’informazione e dei documenti per gli specialisti, tecnologi e ricercatori, dei diversi settori aerospaziali.

La DSI parte dai profili degli interessi personali e prevede diverse procedure di scambio e      comunicazione permanente con quei settori d’utenza caratterizzati da specifici interessi disciplinari e necessità informative.

Gli utenti che intendono avvalersi di questo servizio riceveranno periodicamente via mail segnalazioni bibliografiche delle ultime pubblicazioni di articoli scientifici, proceedings, report e, se reperibili, i relativi testi integrali.

Scrivi a dsi@asi.it

›  Contatti: e-mail: biblioteca@asi.it

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...