ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

La rivista SPAZIO2050 è pubblicata sul sito www.globalscience.it e può essere spedita gratuitamente agli indirizzi segnalati dai lettori.

Per riceverla è necessario compilare il form presente in questa pagina e fornire l’indirizzo di spedizione.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nei compiti istituzionali affidati all’ASI e volti a promuovere la ricerca scientifica di settore nonché la diffusione della cultura aerospaziale e delle conoscenze derivanti dalla ricerca stessa (si vedano, in particolare, l’art. 2, co. 1, e l’art. 3, co. 1, lett. e), del D. Lgs. n. 128/2003 nonché l’art. 2, co. 2, lettere a), k) ed n), dello Statuto dell’ASI).

Il titolare del trattamento è l’Agenzia Spaziale Italiana, Via del Politecnico s.n.c., Cap 00133, ROMA;
PEC asi@asi.postacert.it. Il Responsabile della Protezione Dati nominato dall’Agenzia, domiciliato per la funzione presso la stessa, è contattabile all’indirizzo mail: rpd@asi.it.

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori dell'Agenzia o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito).

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’ASI, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). Tali diritti potranno essere esercitati scrivendo al Responsabile della Protezione Dati ovvero direttamente al titolare agli indirizzi sopra riportati.

Gli interessati che ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

 

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO

Per non ricevere più la rivista scrivere a: paola.nardella@globalist.it

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025

Online la prima puntata de “Lo Spazio in Tasca” con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

"E se si spegnessero i satelliti?" È disponibile su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia. MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

MARTEDÌ 28 OTTOBRE 2025

Dalla Luna alla Terra arrivano i primi dati della missione LUGRE ‣

Pubblicati i primi risultati del Lunar GNSS Receiver Experiment, missione congiunta tra NASA e Agenzia Spaziale Italiana. Il payload italiano dei record ha testato con successo l'uso dei segnali GNSS oltre l’orbita terrestre e dalla superficie della Luna, tracciando la rotta per le missioni Artemis MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Questionario ISRU ‣

Curiosity in esplorazione su Marte

Scadenza: 30 novembre 2025 MORE...