A Lezione di Spazio con l’ASI

Sei un dirigente scolastico o un docente della scuola secondaria e desideri offrire ai tuoi studenti un’opportunità educativa unica, dedicata al settore spaziale e delle sue potenzialità?

Uno Spazio di Classe è il progetto pensato per te.

Compilando il modulo di adesione, verrai ricontattato dal Settore Education e Outreach dell’Agenzia Spaziale Italiana, che metterà a tua disposizione scienziati e tecnologi ASI esperti nella divulgazione scientifica per:

· Lezioni tematiche

· Conferenze

· Incontri interattivi/laboratoriali

· Webinar

L’iniziativa ha l’obiettivo di avvicinare studenti e studentesse al settore spaziale, promuovendo la conoscenza delle sue applicazioni e delle opportunità professionali che può offrire.

La partecipazione è gratuita ed è rivolta a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado presenti sul territorio nazionale.

 

Modalità di svolgimento

Gli incontri con gli esperti ASI potranno essere organizzati secondo una delle seguenti modalità, da concordare con l’Agenzia:

· In presenza presso la sede ASI

· Online, tramite piattaforma informatica (Microsoft Teams o altra, fornita da ASI o dalla scuola)

· In presenza presso l’istituto scolastico (eventuali costi di trasferta saranno a carico dell’Istituto).

Per partecipare è necessario compilare in tutte le sue parti il modulo al seguente link

N.B.: non saranno prese in considerazione richieste prive della lettura, comprensione e conferma dell’Informativa ex artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679 e dichiarazioni liberatorie o mancanti di informazioni relative ai contatti del richiedente.

 

Contatti:

Per eventuali informazioni aggiuntive è possibile contattare: education@asi.it

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025

Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...