A Lezione di Spazio con l’ASI

Sei un dirigente scolastico o un docente della scuola secondaria e desideri offrire ai tuoi studenti un’opportunità educativa unica, dedicata al settore spaziale e delle sue potenzialità?

Uno Spazio di Classe è il progetto pensato per te.

Compilando il modulo di adesione, verrai ricontattato dal Settore Education e Outreach dell’Agenzia Spaziale Italiana, che metterà a tua disposizione scienziati e tecnologi ASI esperti nella divulgazione scientifica per:

· Lezioni tematiche

· Conferenze

· Incontri interattivi/laboratoriali

· Webinar

L’iniziativa ha l’obiettivo di avvicinare studenti e studentesse al settore spaziale, promuovendo la conoscenza delle sue applicazioni e delle opportunità professionali che può offrire.

La partecipazione è gratuita ed è rivolta a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado presenti sul territorio nazionale.

 

Modalità di svolgimento

Gli incontri con gli esperti ASI potranno essere organizzati secondo una delle seguenti modalità, da concordare con l’Agenzia:

· In presenza presso la sede ASI

· Online, tramite piattaforma informatica (Microsoft Teams o altra, fornita da ASI o dalla scuola)

· In presenza presso l’istituto scolastico (eventuali costi di trasferta saranno a carico dell’Istituto).

Per partecipare è necessario compilare in tutte le sue parti il modulo al seguente link

N.B.: non saranno prese in considerazione richieste prive della lettura, comprensione e conferma dell’Informativa ex artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679 e dichiarazioni liberatorie o mancanti di informazioni relative ai contatti del richiedente.

 

Contatti:

Per eventuali informazioni aggiuntive è possibile contattare: education@asi.it

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

SCIENCE FOR BED-REST: avviata la campagna di allettamento di 21 giovani adulti volontari ‣

Ricerche di biomedicina spaziale in ambiente analogo terrestre MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...