Iniziativa per bambine e bambini della scuola primaria

Il progetto "Insieme si va più lontano" è stato realizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con Giunti Scuola per parlare dell’importanza del lavoro di squadra alle bambine e ai bambini della scuola primaria.

L’obiettivo è promuovere l’importanza del lavoro di gruppo, la tolleranza reciproca, la collaborazione e il superamento delle differenze a favore delle affinità: caratteristiche essenziali per chi lavora nel settore spaziale, ma anche per instaurare relazioni positive all’interno della classe.

Grazie ad attività di team building, le bambine e i bambini potranno partire alla scoperta di un nuo­vo esopianeta in compagnia di Paperino, Paperotto e dei suoi amici.

Il kit gratuito, è composto da:

  • 26 pieghevoli del progetto "Insieme si va più lontano", da distribuire alla classe;
  • una guida per il docente;
  • un cartoncino per costruire un razzo con tutti gli alunni;
  • un maxi-poster da appendere in classe.

Il kit è disponibile in versione digitale sul sito di Giunti Scuola a questa pagina.

Per informazioni: insiemesivapiulontano@giunti.it

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...