Progetto Moon Camp – Costruisci una base spaziale (edizione a.s. 2025-26) - Adatto alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Consigliato per piccoli e giovani fino ai 19 anni, partecipazione in gruppo

Unitevi al Moon Camp Challenge e progettate la vostra base spaziale in cui uomini e donne possano vivere sulla superficie lunare o anche oltre, su altri pianeti… o nello Spazio, nel luogo che preferite esplorare all’interno del nostro sistema solare.

Il vostro progetto può occuparsi di:

  • un esperimento scientifico
  • un progetto pratico
  • progettazione di infrastrutture spaziali
  • un progetto in 3D di una base per astronauti
  • un modello stampato in 3D
  • un mondo di realtà virtuale o aumentata
  • un ambiente 3D creato all’interno di un videogioco (es.: Minecraft, Roblox, Kerbal)
  • … e molto altro ancora!

Scegliete l’argomento e il formato più adatto al vostro team e date sfogo alla vostra creatività! Sono benvenuti progetti di arte, ingegneria, robotica, design 3D e molto altro.

Tutte le squadre che presenteranno un progetto riceveranno un certificato di partecipazione e saranno invitate a partecipare a un evento finale internazionale con un astronauta, che si svolgerà online a giugno 2026.

Le iscrizioni a Moon Camp sono aperte fino al 27 luglio 2026.

A novembre 2025 è possibile partecipare a formazioni online gratuite per docenti e ad incontri online con esperti di spazio dedicati a studenti e studentesse di varie età.

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina ufficiale del progetto, a questo link

Contatti: mooncamp@esero.it

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 18 NOVEMBRE 2025

Online la terza puntata de “Lo Spazio in Tasca” ‣

"L'Italia nel Sistema Solare" disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 28 novembre MORE...

GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE 2025

L’enigma Majorana ‣

La puntata numero venti della quarta stagione è dedicata alla figura del fisico italiano MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Esplorazione Lunare e le Nuove Frontiere dello Spazio ‣

Jakidale ha intervistato l'astronauta Luca Parmitano e i ricercatori dell'Agenzia Spaziale Italiana, Amata Amy Soriano e Francesco Latini MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al Terzo Forum Space&Blue ‣

L’evento si è svolto presso la sede del Ministero delle imprese e del Made in Italy
MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

Al via il corso “Politiche Spaziali e Governance” ‣

Locandina corso

L'iniziativa nasce dall'accordo tra l'Agenzia Spaziale Italiana e l'Organizzazione Internazionale Italo Latina Americana MORE...