Progetto Climate Detectives – Studia i cambiamenti climatici (edizione a.s. 2025-26) - Adatto alla scuola primaria e secondaria di I e II grado

In questo progetto studentesse e studenti diventano “investigatori del clima”: identificano e studiano un problema climatico del proprio territorio, raccolgono misure di parametri climatici da stazioni terrestri o satelliti ASI ed ESA, cercano di comprendere l’origine di questo fenomeno e come mitigarne le conseguenze. In questo modo conoscono meglio il clima terrestre, i suoi effetti su natura e società, imparando a rispettare l’ambiente. A conclusione del percorso educativo gli studenti condivideranno i loro risultati con la comunità ESERO in Italia e Europa.

Una giuria composta da ricercatrici e ricercatori dell’Agenzia Spaziale Italiana valuterà i lavori ricevuti. Il gruppo che avrà presentato il progetto più rappresentativo verrà invitato a partecipare ad un evento internazionale che si terrà presso la sede di ESA-ESRIN di Frascati nel mese di maggio 2026, assieme ad altre rappresentanze scolastiche europee.

Per partecipare all’edizione italiana e europea (quest’ultima solo per scuole secondarie di I e II grado) le idee di progetto vanno inviate entro il 19 dicembre 2025 e i progetti entro il 4 aprile 2026.

A ottobre 2025 è possibile partecipare a formazioni online gratuite per docenti e tra novembre 2025 e marzo 2026 studenti e studentesse possono incontrare ricercatori e ricercatrici che li supporteranno nello sviluppo della loro indagine.

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina ufficiale del progetto, a questo link

Contatti: climatedetectives@esero.it

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 16 OTTOBRE 2025

Lo Spazio in Tasca: al via le pillole divulgative raccontate dal presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

Cinque episodi per narrare in modo chiaro e coinvolgente l’impatto dello Spazio nella nostra vita quotidiana. Online dal 21 ottobre su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia MORE...

VENERDÌ 17 OTTOBRE 2025

B2B – C’è Spazio per tutti! ‣

Al via un nuovo ciclo di incontri virtuali B2B per gli operatori economici interessati. Iscrizioni fino al 7 novembre. MORE...

VENERDÌ 17 OTTOBRE 2025

LISA: conclusa una tappa chiave verso il primo osservatorio spaziale per le onde gravitazionali ‣

Completata la costruzione di un elemento centrale della missione MORE...

GIOVEDÌ 09 OTTOBRE 2025

Nathan Never a Lucca Comics 2025 ‣

Il nuovo volume fa parte della collaborazione tra Agenzia Spaziale Italiana e Sergio Bonelli Editore MORE...

MARTEDÌ 07 OTTOBRE 2025

Space Factory 4.0 al completo: inaugurata la Space Smart Factory di Thales Alenia Space a Roma ‣

Presente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella MORE...