
CanSat è un’iniziativa che sfida gli studenti a realizzare un mini satellite delle dimensioni di una lattina. L’obiettivo e quello di adattare tutti i principali sottosistemi presenti in un satellite, come alimentazione, sensori e un sistema di comunicazione, nel volume e nella forma di una lattina di bibite. Gli studenti avranno l’opportunità di lanciare i loro CanSat fino a 1 km di altitudine. Effettueranno un esperimento scientifico e/o una dimostrazione tecnologica, e analizzeranno i dati raccolti.
Una giuria valuterà i lavori ricevuti: i progetti selezionati parteciperanno alla finale nazionale, che si terrà nella primavera del 2026. Il progetto vincitore dell’evento nazionale parteciperà all’evento internazionale organizzato presso la sede di ESA-ESTEC in Olanda a giugno 2026, assieme ad altre rappresentanze scolastiche europee.
A ottobre 2025 è possibile partecipare a formazioni online gratuite per docenti.
Le idee di progetto vanno inviate entro il 31 dicembre 2025. Entro il 31 gennaio 2026, una giuria valuterà le proposte ricevute: i progetti selezionati come più rappresentativi parteciperanno alla finale nazionale che si svolgerà a maggio 2026.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina ufficiale del progetto, a questo link
Contatti: cansat@esero.it