Programma educativo di innovazione e apprendimento del settore aerospaziale

Aerospace Job Talks è un progetto nato dalla collaborazione non profit tra Adecco e l’Agenzia Spaziale Italiana.

Ogni anno vede impegnati gli istituti formativi e gli studenti e le studentesse di molte Regioni italiane, da Nord a Sud, con l’obiettivo di proporre un percorso educativo innovativo che permetta loro di acquisire conoscenze, competenze e soft skills relative al settore, avvicinandoli alle carriere aerospaziali.

Il progetto si sviluppa in una serie di appuntamenti e prevede sia incontri preparatori da remoto con le scuole e le aziende, sia eventi in presenza sul territorio, volti a far incontrare le scuole con esperti dell’Agenzia Spaziale Italiana e con le aziende del settore aerospaziale.

Gli argomenti trattati sono:

  • orientamento alle professioni del settore aerospaziale;
  • identificazione delle opportunità professionali di settore;
  • consapevolezza e acquisizione di hard e soft skill richieste dal mercato;
  • formazione Digital Reputation e Social Recruiting in ottica professionale.

Grazie infatti a contenuti formativi e professionali di livello, curati da Adecco, da testimonial di ASI e con il contributo delle aziende del settore aerospaziale del territorio, gli studenti hanno modo di arricchire il loro bagaglio di conoscenze e di comprendere le dinamiche dell’organizzazione e dei processi aziendali.

Nel 2023 il progetto è giunto alla terza edizione ed è stato esteso a 5 regioni d’Italia: Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte e Puglia con una partecipazione totale di 750 studenti e studentesse.

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Niels Bohr, l’architetto dell’atomo ‣

La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...