Scadenza: 20 marzo 2024 - Pubblicata l'errata corrige della graduatoria - Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2024

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per l'individuazione degli Atenei statali italiani con cui avviare una collaborazione per il finanziamento sulla base di singole Convenzioni di borse aggiuntive di dottorato su tematiche vincolate di specifico interesse per l’ASI finalizzate al rafforzamento del capitale umano dedicato alla ricerca in Italia.

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ai sensi del proprio Statuto, ha il compito di sviluppare utili condizioni per ampliare la conoscenza delle potenzialità che le scienze aerospaziali possono offrire nel settore degli studi avanzati, anche in previsione dell’ingresso di giovani risorse nel mondo produttivo e della ricerca.

Scadenza: 20 marzo 2024, ore 23:59 

Facendo seguito alle richieste pervenute via pec, in merito ai tempi di conclusione della procedura  “Avviso pubblico finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse da parte degli atenei statali nazionali con cui avviare una collaborazione per il finanziamento di borse di dottorato aggiuntive su tematiche di interesse dell’ASI”, con la presente si comunica che ad oggi la previsione, per la pubblicazione degli esiti, è entro la prima settimana del mese di giugno p.v.

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE 2025

Da Roma allo spazio: la costellazione COSMO-SkyMed si prepara a crescere ‣

Il nuovo satellite della seconda generazione del programma di osservazione della Terra promosso da Agenzia Spaziale Italiana e Ministero della Difesa è pronto per la partenza verso il sito di lancio. Il programma, tra i più avanzati al mondo, vede coinvolta la filiera nazionale con Leonardo e le joint venture, Thales Alenia Space, Telespazio ed e-GEOS MORE...

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025

Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...