Scadenza: 19 giugno 2025 ore 23:59:59 - Pubblicato il diario della prova colloquio - Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con la Cultural Association of Italians at Fermilab (CAIF), sostiene il percorso formativo di studenti e dottorandi italiani presso poli di eccellenza oltre oceano, attraverso la pubblicazione di un bando per l’assegnazione di 4 borse di studio per attività di ricerca presso un centro o un’Università americani su tematiche spaziali di interesse congiunto nell’ambito della Fisica e dell’Ingegneria.

Tali borse si inseriscono nel programma promosso da ASI e CAIF per l’internazionalizzazione del processo di formazione di studenti italiani meritevoli: i borsisti saranno inseriti in gruppi di ricerca di prestigiosi Istituti Nord Americani interessati ad offrire un programma di formazione sulle tematiche di ricerca di interesse congiunto a studenti italiani.

Le borse di studio, erogate per il tramite di CAIF, sono a copertura delle spese personali, di vitto, di alloggio, di viaggio (per/da l’Istituto di svolgimento dell’attività e per il trasporto pubblico locale o noleggio auto nolo una tantum per tragitto da/per l’aeroporto) e delle necessarie polizze assicurative (inclusa la polizza sanitaria, esclusa la polizza auto per mezzo privato) di ottenimento del visto, di pagamento di iscrizioni a conferenze o workshop su temi affini al programma di ricerca, di trasferta per attività di ricerca e partecipazione a conferenze e workshop (eventuale viaggio, vitto e alloggio e fee per partecipazione a conferenze e workshop), spese per tasse universitarie quando queste sono richieste per l’accesso a laboratori o facilities di ricerca. La modalità di erogazione della borsa prevede un rimborso per le spese sopra elencate sino ad un valore massimo di €14.000 per studente in USD (o altre valute) al tasso di cambio applicabile.

La Cultural Association of Italian at Fermilab (CAIF) è una associazione non profit degli Stati Uniti d’America che si propone di preservare e diffondere la cultura italiana entro la comunità americana e di aiutare giovani italiani a ricevere formazione scientifica avanzata negli Stati Uniti d’America: ha recentemente curato periodi di apprendistato in USA di studenti universitari italiani per la loro alta formazione in scienze e tecnologie aerospaziali di diretto interesse per ASI, in centri come il Goddard Space Flight Center in Maryland, il Jet Propulsion Laboratory del Caltech, l’Università di Stanford e il laboratorio SLAC, la Columbia University e la University of Arizona su diversi progetti di ricerca e programmi spaziali quali, solo a titolo di esempio, misure della radiazione cosmica di fondo o missioni spaziali quali Fermi-LAT e JUNO.

L’ASI ha già dal 2015 stabilito con il CAIF proficui rapporti di collaborazione, aventi come oggetto un programma di borse di studio che ha portato oltre 15 studenti italiani a svolgere periodi di tirocinio su tematiche di interesse dell’ASI presso centri americani. In considerazione di ciò, l’ASI ha ritenuto necessario rinnovare le attività di collaborazione con il CAIF sottoscrivendo un Memorandum of Understanding, nel quale ha delineato un percorso interdisciplinare ad ampio spettro e ad alto impatto sulla formazione di risorse umane e sulla filiera produttiva.

 

Avviso Borse di studio CAIF 2025

Domanda di Partecipazione

Risposte ai quesiti (al 23 maggio 2025)

Risposte ai quesiti (al 29 maggio 2025)

Criteri di valutazione

Commissione di valutazione

Diario prova colloquio

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025

Online la prima puntata de “Lo Spazio in Tasca” con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

"E se si spegnessero i satelliti?" È disponibile su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia. MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Questionario ISRU ‣

Curiosity in esplorazione su Marte

Scadenza: 30 novembre 2025 MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana tra i protagonisti MORE...

GIOVEDÌ 23 OTTOBRE 2025

Porte aperte all’Agenzia Spaziale Italiana ‣

Visite della sede per scuole e privati cittadini MORE...

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025

Live online Q&A con l’astronauta Luca Parmitano ‣

In modalità online martedì 9 dicembre dalle ore 15:00 alle 16:00- Iscrizioni entro il 26 novembre MORE...