
Tutti i comunicati e le attività dell'Ufficio stampa dell'ASI

08 Giu 2022
Gli esperimenti LIDAL, NutrISS e Acoustic Diagnostics sono al centro dell'attività scientifica svolta da Samantha negli ultimi giorni
26 Mag 2022
Il programma Alcor è stato presentato oggi nel corso del workshop "Small is Beautiful" dal presidente ASI Giorgio Saccoccia. L'evento ha visto la partecipazione dei rappresentanti della Difesa, Ministero degli Esteri, Protezione Civile, delle industrie e dell'accademia
18 Mag 2022
Le spettacolari immagini della sonda ci mostrano l’atmosfera del Sole con un dettaglio senza precedenti, grazie al contributo del coronografo Metis dell’Agenzia Spaziale Italiana, che vede la collaborazione e progettazione di un team composto da INAF, Università di Firenze, Padova e del CNR-IFN
09 Mag 2022
Si conclude il 13 maggio a Matera, presso il Centro Spaziale “Giuseppe Colombo” dell’Agenzia Spaziale Italiana ASI, il concorso per le scuole “C’è posta per E.T.” ideato e realizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica, INAF. Tantissimi gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie che hanno partecipato, ideando messaggi da inviare verso esopianeti potenzialmente abitabili. I due messaggi migliori, selezionati dalla giuria, verranno trasmessi nello spazio e verso la Luna utilizzando proprio il grande radiotelescopio del Centro Spaziale di Matera.
01 Mag 2022
Il 4 maggio all’Università Federico II di Napoli si terrà l’ultimo dei seminari che raccontano l'industria aerospaziale agli studenti campani grazie a un network di interlocutori di eccellenza
28 Apr 2022
Le più dinamiche startup italiane alla sfida dei mercati globali
22 Apr 2022
Nato per restare in orbita per due anni, AGILE dell’Agenzia Spaziale Italiana, frutto di una collaborazione con INAF e INFN, ha superato tutte le più rosee aspettative di vita. La sua scienza ci sta regalando importanti contributi
08 Apr 2022
La giuria, composta dai tre astronauti italiani dell’Esa, selezionerà il nome vincitore
07 Apr 2022
L'11 aprile presso l'Auditorium dell'ASI alle ore 10.00. Diretta su AsiTv
31 Mar 2022
Asi ha ospitato un workshop aperto al comparto spaziale per presentare nuove opportunità di ricerca e sviluppo nel settore dell’Osservazione della Terra e dello studio dell’Universo. Obiettivo è quello di consolidare l’Italia, quale punto di riferimento nella comunità internazionale