
Tutti i comunicati e le attività dell'Ufficio stampa dell'ASI

27 Giu 2022
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la Commissione Spaziale Saudita (SSC) si impegnano a cooperare nel settore delle attività spaziali per scopi pacifici
14 Lug 2023
La missione vanta un significativo contributo italiano
21 Giu 2022
Continua la cooperazione tra le agenzie spaziali italiana e argentina relativa alla piena operatività del sistema satellitare per la gestione delle emergenze ambientali
20 Giu 2022
Il 21 giugno l'ASI ha ospitato la seconda giornata dedicata alla diffusione delle tecnologie legate allo spazio per lo sviluppo e la crescita sostenibile
01 Lug 2023
Lanciato con successo il satellite che misurerà gli spettri di milioni di galassie e studierà la materia e l’energia oscura. Determinante il contributo del nostro Paese attraverso l’Agenzia Spaziale Italiana, l’Istituto Nazionale di Astrofisica e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
16 Giu 2022
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) collaborerà con la NASA per condurre uno studio preliminare di progettazione dei Lunar Surface Multi-Purpose Habitation Module(s) proposti da ASI per il programma Artemis. A firmare il presidente ASI Saccoccia e l’Amministratore NASA Nelson
13 Giu 2022
È ricco di dati e sorprese il nuovo catalogo astronomico rilasciato oggi dalla missione Gaia
08 Giu 2022
Gli esperimenti LIDAL, NutrISS e Acoustic Diagnostics sono al centro dell'attività scientifica svolta da Samantha negli ultimi giorni
26 Mag 2022
Il programma Alcor è stato presentato oggi nel corso del workshop "Small is Beautiful" dal presidente ASI Giorgio Saccoccia. L'evento ha visto la partecipazione dei rappresentanti della Difesa, Ministero degli Esteri, Protezione Civile, delle industrie e dell'accademia
18 Mag 2022
Le spettacolari immagini della sonda ci mostrano l’atmosfera del Sole con un dettaglio senza precedenti, grazie al contributo del coronografo Metis dell’Agenzia Spaziale Italiana, che vede la collaborazione e progettazione di un team composto da INAF, Università di Firenze, Padova e del CNR-IFN