Ai sensi dell'art.31 del Regolamento CE n. 651/2014 - Pubblicata la graduatoria - Ultimo aggiornamento: 26 luglio 2018

L'Agenzia Spaziale Italiana ha deliberato di creare un ufficio ESERO (European Space Education Resource Office) in Italia con l'obiettivo di strutturare delle attività nel sistema didattico italiano, utilizzando lo spazio come contesto per miglioare e sostenere l'insegnamento delle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). 

In questo contesto, l'ASI, in sede di prima applicazione, intende co-finanziare la realizzazione di un ufficio ESERO in Italia in osservanza a quanto disposto dall'art.31 del Regolamento CE n. 651/2014. 

La scadenza per la presentazione delle domande è stata ulteriormente prorogata al 28 febbraio 2018, ore 12.00. 

Le richieste di chiarimento possono essere inviate all'indirizzo di posta elettronica eseroitalia@asi.it entro e non oltre il 20 gennaio 2018. 

 


 

 


Allegati allo schema di contratto  

 

 

 

 

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 18 GIUGNO 2025

Partecipa al concorso di idee per la prima mascotte dell’ASI ‣

Il concorso è aperto a tutti. Termine per la presentazione delle proposte: 31 luglio 2025 MORE...

VENERDÌ 13 GIUGNO 2025

I4DP_PA: risultati e prospettive per il downstream delle Pubbliche Amministrazioni nazionali ‣

Oltre 40 gli enti pubblici coinvolti nei progetti finanziati attraverso il programma I4DP_PA MORE...

MERCOLEDÌ 11 GIUGNO 2025

Approvata la nuova legge Spazio ‣

Il commento del presidente dell'ASI, Teodoro Valente MORE...

MARTEDÌ 10 GIUGNO 2025

ASI partecipa alla firma della Declaration della Space4Ocean Alliance a Nizza ‣

Obiettivo dell'alleanza è contribuire alla protezione, conservazione e sostenibilità degli oceani MORE...