Ai sensi dell'art.31 del Regolamento CE n. 651/2014 - Pubblicata la graduatoria - Ultimo aggiornamento: 26 luglio 2018

L'Agenzia Spaziale Italiana ha deliberato di creare un ufficio ESERO (European Space Education Resource Office) in Italia con l'obiettivo di strutturare delle attività nel sistema didattico italiano, utilizzando lo spazio come contesto per miglioare e sostenere l'insegnamento delle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). 

In questo contesto, l'ASI, in sede di prima applicazione, intende co-finanziare la realizzazione di un ufficio ESERO in Italia in osservanza a quanto disposto dall'art.31 del Regolamento CE n. 651/2014. 

La scadenza per la presentazione delle domande è stata ulteriormente prorogata al 28 febbraio 2018, ore 12.00. 

Le richieste di chiarimento possono essere inviate all'indirizzo di posta elettronica eseroitalia@asi.it entro e non oltre il 20 gennaio 2018. 

 


 

 


Allegati allo schema di contratto  

 

 

 

 

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...