Ai sensi dell'art. 25 del Regolamento CE n. 651/2014 - Scadenza: 30 marzo 2018 - Pubblicata la proroga dei termini (aggiornamento del 23 febbraio 2018)

L'Agenzia Spaziale Italiana, nell'ambito dei propri compiti istituzionali e con l'intento di stimolare la ricerca spaziale sia accademica sia industriale verso la frontiera tecnologica, promuove progetti di ricerca e sviluppo di tecnologie fortemente innovative, abilitanti per lo spazio.

In questo senso l'ASI intende finanziare iniziative, della tipologia individuata, in osservanza a quanto disposto dal Regolamento della Commissione Europea n. 651/2014 del 17 giugno 2014 secondo quanto previsto dall'Art. 25.

La scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 30 marzo 2018, ore 12.00.  

Conseguentemente alla proroga, le richieste di chiarimento possono essere inviate all'indirizzo di posta elettronica bandotecnologie@asi.it entro e non oltre il 9 marzo 2018

 


 



Allegati allo schema di contratto 

 

 

‣ News

VENERDÌ 17 GENNAIO 2025

ispace-EUROPE e ASI hanno firmato un accordo sui servizi di carico utile per trasportare un Laser Retroreflector Array (LaRA2) sulla superficie lunare ‣

L'accordo segna un passo significativo verso l'aumento del contributo dell'Italia al progresso dell'esplorazione lunare MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

La missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea termina le sue operazioni scientifiche ‣

La missione ci ha regalato la più grande mappa mai realizzata della nostra galassia, la Via Lattea MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

L’impatto dell’incendio in California visto dal satellite PRISMA ‣

PRISMA mappa l’area di Palisades MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

LANCIO DI SUCCESSO PER LUGRE, LA MISSIONE CONGIUNTA ASI/NASA DESTINATA A SPERIMENTARE LE CONNESSIONI DA E VERSO LA LUNA ‣

Sviluppato in Italia dall’ASI attraverso l’azienda Qascom e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il ricevitore di navigazione satellitare LuGRE rappresenta un passo decisivo per il futuro delle missioni lunari MORE...

GIOVEDÌ 09 GENNAIO 2025

L’ASI adotta il Gender Equality Plan 2025-2027 ‣

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 dicembre 2024 MORE...