
Un grande passo italiano verso la permanenza dell'uomo sulla Luna ‣
L’Agenzia Spaziale Italiana firma un accordo con il Politecnico di Milano per lo sviluppo di una tecnologia che consentirà l’estrazione di ossigeno dalla regolite lunare
L’Agenzia Spaziale Italiana firma un accordo con il Politecnico di Milano per lo sviluppo di una tecnologia che consentirà l’estrazione di ossigeno dalla regolite lunare
A bordo il messaggio di speranza del Santo Padre per l’umanità che dallo spazio diventa ancora più universale
La campagna, ideata dalla Commissaria Europea Mariya Gabriel nel 2018, e rilanciata in Italia da Rai Radio 1, mira a valorizzare il contributo delle donne allo sviluppo civile, economico e […]
Sempre più forte il legame tra alcuni tipi di lampi radio veloci e le magnetar, lo dicono i dati del satellite italiano AGILE
Un nuovo studio basato sui dati raccolti dallo strumento NOMAD a bordo del Trace Gas Orbiter di Exomars fornisce nuove informazioni su come Marte stia perdendo la sua acqua
L’Italia partecipa allo studio attraverso i contributi forniti da ASI, INFN e INAF
La sonda proseguirà la sua missione alla scoperta di Giove fino al 2025, grazie anche agli strumenti italiani JIRAM e KaT
Ad effettuare la scoperta un team internazionale guidato da ricercatori dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Mullard Space Physics Lab dello University College London
L’Agenzia Spaziale Italiana ha firmato il contratto industriale per l’espansione del sistema satellitare che sarà raddoppiato entro il 2025
L’Agenzia Spaziale Italiana, in occasione del primo volo del programma Artemis, porterà il tuo pensiero sullo Spazio in orbita intorno alla Luna – I TERMINI PER LA PARTECIPAZIONE SONO SCADUTI […]