
Attenzione stellare per l’edizione IAC 2024 a Milano. Corsa alla presentazione di proposte di lavori tecnici e scientifici con l’Italia al primo posto ‣
Il congresso internazionale si svolgerà a Milano dal 14 al 18 ottobre 2024
Il congresso internazionale si svolgerà a Milano dal 14 al 18 ottobre 2024
Firma del contratto tra l’ASI e Thales Alenia Space per la fornitura del sistema di comunicazione e di un payload complementare
La strada per la riconquista della Luna passa sempre di più per l’Italia. Dopo Marte anche la Luna sarà studiata ed esplorata attraverso le strutture che saranno realizzate a Torino
Le immagini radar acquisite dal sistema satellitare di Osservazione della Terra dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Ministero della Difesa a supporto delle attività di monitoraggio svolte dal Icelandic Meteorogical Office
A firmare il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente, e il Ministro della Scienza e dell’ICT della Corea del Sud alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e […]
È in orbita il nanosatellite SpIRIT, primo satellite dell’Agenzia Spaziale Australiana realizzato con il contributo dell’Agenzia Spaziale Italiana
Determinante il ruolo del nostro Paese con i contributi dell’Agenzia Spaziale Italiana, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e di diverse università italiane
Con la nomina del presidente ASI, sono stati designati anche i membri del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia
Torino, piazza Vittorio Veneto dal 23 novembre al 1° dicembre 2023