
ACCESO CON SUCCESSO AMS-02: LUCA PARMITANO PROLUNGA L’ATTIVITÀ DELL’ESPERIMENTO SULLA ISS ‣
Grazie al successo delle operazioni di sostituzione del sistema di raffreddamento, il rivelatore potrà continuare a studiare i raggi cosmici fino al 2028
Grazie al successo delle operazioni di sostituzione del sistema di raffreddamento, il rivelatore potrà continuare a studiare i raggi cosmici fino al 2028
Luca Parmitano in collegamento con il premier Conte
inaugurato oggi presso il Centro Spaziale del Fucino, in Abruzzo, la nuova sala di controllo LEOP (Launch and Early Orbit Phase), nucleo tecnologico per le delicate attività di messa in […]
La joint venture tra Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio, società Leonardo e Thales, ha compiuto dieci anni. Una realtà che ha saputo anticipare i tempi della space economy. Ne parliamo […]
«L’Europa ha già un ruolo fondamentale di indipendenza strategica nello spazio ma deve potenziarlo ancora di più». È la linea indicata dal Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) Giorgio Saccoccia in […]
L’Europa dello spazio si riunisce a Siviglia. Nei prossimi due giorni, il 27 e 28 novembre il Consiglio dell’Esa (Agenzia spaziale europea) a livello Ministeriale si riunirà nella città spagnola […]
Un lavoro di squadra perfetto, che ha coinvolto telescopi spaziali e sulla Terra nonché centinaia di ricercatori in tutto il mondo, ha permesso di registrare, per la prima volta in […]
Si è aperta al George Brown Congress Center la quarta edizione della manifestazione SpaceCom, in programma dal 20 al 21 novembre a Houston, in Texas. La conferenza ed esposizione commerciale […]
Si è svolta oggi la Plenary Agency Leadership Panel allo Space Tech Expo Europe di Bremen dal titolo “The importance of moving forward together”.
Si è svolto ieri il Comitato Interministeriale per le politiche relative allo spazio e all’aerospazio. Alla riunione ha partecipato il premier Giuseppe Conte, presenti i ministri Lorenzo Guerini e Paola […]