
COSPAR, l'edizione 2026 si terrà a Firenze ‣
Pietro Ubertini è stato nominato vice presidente del Comitato mondiale per la ricerca spaziale e il capoluogo toscano ospiterà l’Assemblea nel 2026
Pietro Ubertini è stato nominato vice presidente del Comitato mondiale per la ricerca spaziale e il capoluogo toscano ospiterà l’Assemblea nel 2026
Concluso un Accordo Quadro tra l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po per l’utilizzo dei sistemi spaziali a tutela e gestione del territorio e dell’ambiente
A meno di due settimane dal lancio è stata avviata la coltivazione di verdure nel micro-orto tutto italiano grazie a GreenCube, minisatellite dell’ASI e Università Sapienza di Roma
L’esperimento degli oli extravergini rientra nell’accordo fra l’Agenzia Spaziale Italiana e il CREA, in collaborazione con Coldiretti, Unaprol e Telespazio
L’evento è introdotto da una sessione educativa realizzata in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana
Le due istituzioni si impegnano a cooperare attraverso iniziative e progetti di ricerca e sviluppo congiunti in ambito nazionale, comunitario ed internazionale nei settori dell’osservazione della Terra, telecomunicazioni e navigazione […]
L’Italia al centro del dibattito internazionale sull’uso dello Spazio a supporto della sostenibilità: firmati accordo e contratto per ospitare nel capoluogo lombardo la 75esima edizione dell’International Astronautica Congress (IAC) del […]
L’immagine PRISMA, un’acquisizione spotlight 30 km x 30 km, è stata elaborata nell’ambito del progetto ASI “Sviluppo di Prodotti Iperspettrali Prototipali Evoluti”
Il vettore europeo di progettazione e realizzazione italiana Vega-C è decollato dalla base europea di Kourou in Guyana Francese