Titolo Brevetto

Radioprotective sod soluble isoform and uses thereof

 

Descrizione

L’invenzione riporta una specifica isoforma di MnSOD (Mn superossido dismutasi) e il relativo impiego per la protezione e il trattamento di soggetti esposti a radiazioni. La molecola rMnSOD trova applicazione sia in campo spaziale, per la sicurezza degli astronauti impegnati in missioni di lunga durata e grande distanza dalla Terra, sia in campo terrestre, per gli individui esposti, o potenzialmente esposti, ad energie radianti di qualsiasi natura ed intensità e per incrementare l’efficacia dei trattamenti radioterapici in campo oncologico.

 

Inventori

Mancini Aldo

 

Soggetti Titolari

Agenzia Spaziale Italiana 100%

 

Riferimenti

US2011091438A1; US8007786B2

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...