Titolo Brevetto

Metodo e sistema per il monitoraggio della precipitazione di particelle nella magnetosfera

 

Descrizione

L’invenzione si inserisce nel settore tecnologico dei sistemi satellitari per il monitoraggio di particelle nello spazio e, in particolare, per l’acquisizione e l’elaborazione di dati relativi all’attività delle stesse. Si propone un metodo e un sistema per la rilevazione della precipitazione di particelle nella magnetosfera terrestre mediante un apposito rivelatore. Un esempio applicativo può essere riferito all’identificazione di possibili regioni interessate a fenomeni pre-sismici, potendo quindi fornire segnali di allerta di attività latenti legate a terremoti.

 

Inventori

Argan Andrea

Trois Alessio

Tavani Marco

 

Soggetti Titolari

Agenzia Spaziale Italiana 50%

Istituto Nazionale di Astrofisica 50%

 

Riferimenti

CA3167599A1; CN115461649A; EP4115214A1; EP4115214B1; EP4115214C0; ES3021697T3; IT202000004339A1; JP2023516699A; JP7624182B2; TW202229927A; TWI884221B; US2023142341A1; WO2021176289A1

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...