Titolo Brevetto

Apparato integrato per la misura in situ ed in tempo reale del danno biologico da radiazione di particelle ionizzanti su un campione biologico.

Descrizione

L’invenzione propone una soluzione metodologica, alternativa a quelle esistenti, per (i) la caratterizzazione in tempo reale delle proprietà (energia, composizione chimica, composizione isotopica) di fasci di radiazione ionizzante, (ii) la misura della traccia di ionizzazione nel campione biologico e, conseguentemente, (iii) lo studio in tempo reale dei danni da radiazione locale. Un sistema di controllo consente di mantenere i campioni biologici in condizioni ottimali, permettendo di valutarne l’evoluzione e anche di intervenire in caso di danno cellulare.

 

Inventori

Bertucci Bruna

Pacelli Claudia

Onofri Silvano

Vagelli Valerio

Ambrosi Giovanni

 

Soggetti Titolari

Agenzia Spaziale Italiana 40%

Università degli Studi di Perugia 20%

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare 20%

Università degli Studi della Tuscia 20%

 

Riferimenti

IT102023000007617

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...