Gli esperti dell’Agenzia Spaziale Italiana nella tua scuola!

Si informa che le iscrizioni al progetto didattico-divulgativo “Uno Spazio di classe” sono chiuse fino a data da definire in quanto è stato raggiunto il numero massimo delle adesioni.

Sei un dirigente scolastico o un insegnante e vuoi organizzare un incontro spaziale nella tua scuola? Uno Spazio di Classe è il progetto che fa per te!

Nato nel 2019, il progetto educativo Uno Spazio di Classe dell’Agenzia Spaziale Italiana, ha l’obiettivo di organizzare lezioni, conferenze, incontri, webinar per studenti/studentesse e insegnanti alla scoperta del settore spaziale.

Viviamo in un’era in cui lo spazio è uno dei grandi protagonisti che ha reso possibile un forte progresso scientifico e tecnologico, rapido e dinamico. Scoperte scientifiche, esplorazione spaziale, servizi tecnologici per la comunità e per i cittadini, new space economy, ritorno sulla Luna e tant’altro ancora, saranno alcune delle tematiche trattate dagli esperti ASI in Uno Spazio di Classe, progetto destinato prevalentemente a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni.

Il nostro obiettivo è offrire ai giovani e alle giovani l’opportunità di conoscere da vicino chi rende possibili le tante missioni spaziali in cui l’Italia è protagonista, e di valutare in modo più consapevole un futuro di studio e carriera nelle discipline tecnico-scientifiche (STEM).

La partecipazione al progetto è gratuita e rivolta a tutte le scuole di istruzione secondaria di primo e secondo grado sul territorio nazionale a partire dal mese di aprile e fino a maggio 2024 per l’A.S. in corso, e da ottobre p.v. fino a maggio 2025 per il successivo A.S.

 

Come partecipare a Uno Spazio di Classe

Partecipando a Uno Spazio di Classe sarà possibile incontrare i nostri esperti in una delle seguenti modalità (da valutare insieme ad ASI):

- Incontro in presenza nella vostra scuola

- Incontro da remoto tramite piattaforma informatica resa disponibile da ASI o dalla scuola

- Incontro in presenza presso la sede ASI

- Partecipazione di esperti ASI a manifestazioni organizzate da o per la scuola anche al di fuori del plesso scolastico

 

Per partecipare è necessario compilare in tutte le sue parti il modulo con la dichiarazione sul Regolamento UE 2016/679 (GDPR). I moduli non compilati con tutte le informazioni richieste non potranno essere presi in considerazione.

Contatti:

Per eventuali informazioni aggiuntive è possibile contattare: education@asi.it

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Niels Bohr, l’architetto dell’atomo ‣

La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...