Ultimo sguardo da vicino ai componenti della missione europea a guida italiana che nel 2022 partirà alla volta di Marte in cerca di tracce di vita sotto la superficie del pianeta

16 Settembre 2020

In occasione della conclusione delle lavorazioni in Italia per la missione ExoMars 2022, Riccardo Fraccaro, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Spazio,  Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo e il presidente dell'Asi, Giorgio Saccoccia, hanno raggiunto Torino per una visita ai laboratori che ospitano i diversi componenti della sonda. Presenti alla visita, presso lo stabilimento torinese di Thales Alenia Space, joint-venture tra Thales e Leonardo, anche l'ammiraglio Carlo Massagli, Segretario del COMINT, che ha accompagnato sottosegretario Fraccaro, la Sindaca di Torino Chiara Appendino, le istituzioni locali, accolti da Massimo Claudio Comparini, Amministratore Delegato di Thales Alenia Space Italia.

La visita ha fornito la possibilità, unica ed eccezionale, di vedere nel suo insieme liintero Spacecraft Composite della missione ExoMars 2022, formato dal modulo di trasporto (Carrier Module), dalla piattaforma di atterraggio (Landing Platform) e dal rover Rosalind Franklin, nella sua fase conclusiva di integrazione.

La delegazione ha avuto l'opportunità di visitare la camera ultra-pulita ISO 7, ambiente costantemente controllato allo scopo di preservare le preziose componenti di volo dalla contaminazione microbiologica, e dove sono attualmente presenti tutti gli elementi della missione che partirà alla volta di Marte. Qui nei giorni scorsi, grazie all'impegno sinergico tra i team di Leonardo e Thales Alenia Space, sono stati integrati i pannelli solari su Rosalind Franklin, elementi in grado di far sopravvivere il rover della missione ExoMars nelle condizioni estreme proprie del pianeta rosso.

Oltre allo Spacecraft, durante la visita sono stati mostrati anche i moduli cargo Cygnus che riforniscono la Stazione Spaziale Internazionale e il satellite Euclid, che viaggerà nell’universo per spiegare i segreti della materia oscura.

‣ News

MARTEDÌ 22 APRILE 2025

Giornata della Terra, celebriamola con un “Tocca a te” su Instagram ‣

Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra MORE...

LUNEDÌ 21 APRILE 2025

Cordoglio dell’Agenzia Spaziale Italiana per la scomparsa di Papa Francesco ‣

Il Presidente, Teodoro Valente, e il Direttore generale, Luca Vincenzo Maria Salamone, insieme a tutto il personale dell'Agenzia Spaziale Italiana, esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.

DOMENICA 20 APRILE 2025

Inaugurata in Egitto la sede dell’Agenzia Spaziale Africana ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana presente alla cerimonia ufficiale con il direttore generale Luca Salamone MORE...

VENERDÌ 18 APRILE 2025

Partecipa al concorso di idee per la prima mascotte dell’ASI ‣

Il concorso è aperto a tutti. Termine per la presentazione delle proposte: 31 luglio 2025 MORE...

VENERDÌ 18 APRILE 2025

Presentazioni evento IRIDE ‣

ASI - Agenzia Spaziale Italiana

Di seguito si riportano le presentazioni tenute durante la giornata informativa sul sistema IRIDE, svoltasi presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana il 16 aprile 2025