Le nuove frontiere dello space food nella rivista dell'ASI sfogliabile online

21 Maggio 2024

Cosa mangeranno gli astronauti sulla Luna e poi su Marte? E' il tema al centro del nuovo numero di Spazio 2050 Menù stellati. Dal pomodoro ‘San Marziano’ al super food, rigorosamente sano e a impatto zero: ecco il cibo che sarà 'sulle tavole' dei futuri esploratori spaziali.

Sfoglia qui 👇il nuovo numero di Spazio 2050 oppure vai 👉 https://t.co/kFrQdJoHJB

 

Per condividere il numero fai inquadrare il qr-code:

Per leggere tutti i numeri in italiano di Spazio 2050 👉 https://tinyurl.com/52cakrvy

Per leggere tutti i numeri in inglese di Spazio 2050 👉 https://tinyurl.com/38bk3j9k

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 20 OTTOBRE 2025

Expo 2025 Osaka: il Padiglione Italia riceve il premio per il Theme Development ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana ha presentato un exhibit multimediale interattivo basato su un sistema avanzato di visualizzazione 3D MORE...

VENERDÌ 17 OTTOBRE 2025

B2B – C’è Spazio per tutti! ‣

Al via un nuovo ciclo di incontri virtuali B2B per gli operatori economici interessati. Iscrizioni fino al 7 novembre. MORE...

MARTEDÌ 07 OTTOBRE 2025

Space Factory 4.0 al completo: inaugurata la Space Smart Factory di Thales Alenia Space a Roma ‣

Presente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella MORE...

LUNEDÌ 06 OTTOBRE 2025

Accordo tra ASI e ACN per rafforzare la cybersicurezza del settore spaziale e aerospaziale ‣

Passo significativo verso la protezione delle infrastrutture critiche e dei sistemi digitali che supportano le attività spaziali e aerospaziali MORE...