Le nuove frontiere dello space food nella rivista dell'ASI sfogliabile online

21 Maggio 2024

Cosa mangeranno gli astronauti sulla Luna e poi su Marte? E' il tema al centro del nuovo numero di Spazio 2050 Menù stellati. Dal pomodoro ‘San Marziano’ al super food, rigorosamente sano e a impatto zero: ecco il cibo che sarà 'sulle tavole' dei futuri esploratori spaziali.

Sfoglia qui 👇il nuovo numero di Spazio 2050 oppure vai 👉 https://t.co/kFrQdJoHJB

 

Per condividere il numero fai inquadrare il qr-code:

Per leggere tutti i numeri in italiano di Spazio 2050 👉 https://tinyurl.com/52cakrvy

Per leggere tutti i numeri in inglese di Spazio 2050 👉 https://tinyurl.com/38bk3j9k

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025

Spazio: Urso domani a Brema dove presiederà il Consiglio Ministeriale dell’ESA ‣

Al via presidenza italiana per il prossimo triennio. Il Ministro: “Straordinaria opportunità per il nostro Paese” MORE...

LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025

COSMO-SkyMed in viaggio verso Vandenberg ‣

Il lancio del terzo satellite COSMO-SkyMed CSG-FM3 segna un importante traguardo per l'Osservazione della Terra e per la costellazione COSMO-SkyMed MORE...

VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Esplorazione Lunare e le Nuove Frontiere dello Spazio ‣

Jakidale ha intervistato l'astronauta Luca Parmitano e i ricercatori dell'Agenzia Spaziale Italiana, Amata Amy Soriano e Francesco Latini MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al Terzo Forum Space&Blue ‣

L’evento si è svolto presso la sede del Ministero delle imprese e del Made in Italy
MORE...