Presenti 30 agenzie guidate dai rispettivi leader

04 Dicembre 2023

Oggi il Presidente di ASI, Teodoro Valente, ha partecipato allo Space Agency Leaders Summit organizzato dall’agenzia spaziale degli Emirati Arabi all’interno della COP 28 Space for Sustainability che in questi giorni si sta svolgendo a Dubai. Presenti 30 agenzie guidate dai rispettivi leader. I lavori sono stati aperti dalla Ministra per l’Educazione e la Tecnologia, Sarah Al Amiri, Chair anche dell’agenzia spaziale emiratina.

ASI ha condiviso con le altre agenzie l’esperienza acquisita con i dati di osservazione della terra della costellazione COSMO-SkyMed, del SIASGE in collaborazione con la CONAE e del satellite nazionale PRISMA, oltre che gli sforzi e le attività in corso con le Nazioni Unite, all’interno del COPUOS e con il World Food Program. Particolare enfasi è stata dato anche all’impegno dell’agenzia attraverso i programmi di ESA e dell’UE come Copernicus.

Le 30 agenzie spaziali hanno approvato il Pledge for Enhancing Space-Based Climate Initiatives con il quale le stesse s’impegnano a condividere i dati satellitari, rafforzare la ricerca sul clima, promuovere la sostenibilità delle attività spaziali, aumentare la consapevolezza sui cambiamenti climatici e sviluppare l’uso della tecnologia spaziale per trovare sempre più velocemente soluzioni globali come quelle relative alla protezione del clima.

Il Prof. Valente ha dichiarato di essere molto contento di essere oggi presente qui a Dubai per contribuire concretamente alla ricerca e alla comprensione dei cambiamenti climatici. Ha anche dichiarato di essere orgoglioso che l’Italia ha investito 100 milioni di euro per il raggiungimento degli obiettivi di questa COP attraverso il fondo Loss and Damage.

Successivamente, l'ASI ha incontrato l’ambasciatore italiano negli Emirati Arabi, Lorenzo Fanara, e l’agenzia spaziale emiratina con cui sta collaborando alla missione emiratina EMA (Emirates Mission to the Asteroid Belt) con uno spettrometro. Oggi, 5 dicembre, la delegazione ASI, composta da Gabriella Arrigo, Direttore degli Affari Internazionali, e Danilo Rubini, responsabile per le relazioni internazionali, visiteranno il Mohammed Bin Rashid Space Centre per confermare il comune interesse sull’esplorazione spaziale, essendo entrambi i paesi firmatari degli Artemis Accords con NASA. Il presidente Valente, inoltre, ha incontrato il premier degli Emirati.

 

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE 2025

CM25 ESA: si è conclusa la Ministeriale europea dedicata allo spazio ‣

Italia protagonista assume la presidenza della prossima conferenza prevista per il 2028 nel nostro Paese. L’incontro dei ministri dello spazio dei paesi membri dell’ESA che hanno tracciato la rotta verso un percorso rilevante di sviluppo e consolidamento del settore spaziale europeo. Sono stati annunciate le nazionalità degli astronauti europei che saranno coinvolte nelle prossime missioni Lunari. Le tre maggiori nazioni europee, Italia, Germania e Francia, vedranno un astronauta volare MORE...

MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE 2025

Manila, 7° International Space Forum – Capitolo Sud-Est asiatico ‣

“Promuovere la sinergia regionale nello spazio per sfide condivise e sviluppo sostenibile” MORE...

MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025

Spazio: al via il Consiglio Ministeriale dell’ESA sotto la presidenza italiana di Urso ‣

L'Italia assume la guida per il prossimo triennio. Il Ministro: “Straordinaria opportunità per il nostro Paese” MORE...

LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025

COSMO-SkyMed in viaggio verso Vandenberg ‣

Il lancio del terzo satellite COSMO-SkyMed CSG-FM3 segna un importante traguardo per l'Osservazione della Terra e per la costellazione COSMO-SkyMed MORE...

VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...