Dal 2 maggio 2022 in vigore la nuova data policy

21 Aprile 2022

Con l’entrata in vigore della nuova data policy della missione, a partire dal 2 maggio 2022 le organizzazioni che intendano usare PRISMA per alimentare nuovi servizi da erogare commercialmente, potranno inviare richieste di registrazione qualificandosi come utenza di tipo commerciale.

Lo sfruttamento commerciale dei prodotti Derivati PRISMA (prodotti ottenuti da quelli originali attraverso una trasformazione irreversibile) è consentito solo ad utenti che si registrino come un gruppo avente l’Utente Principale afferente ad un’organizzazione con sede operativa in Italia ed attiva nel campo dell’Osservazione della Terra. La composizione del gruppo, eccetto quanto relativo all’Utente Principale, non è soggetta a restrizioni quindi è permessa anche ad utenti di qualunque nazionalità ed afferenza. La fornitura di immagini continuerà ad avvenire senza costi per l’utente, anche nel caso di utilizzo commerciale.

Attraverso questa nuova data policy l'Agenzia Spaziale Italiana intende ampliare il bacino di utenti PRISMA, promuovendo ulteriormente lo sviluppo delle tecnologie di elaborazione dei dati iperspettrali e consentendo alle organizzazioni con un idoneo know-how di realizzare profitti dalla vendita di servizi innovativi basati sui dati PRISMA. La partecipazione allo sfruttamento commerciale dei dati PRISMA anche da parte di organizzazioni non nazionali, contribuirà ad un possibile miglioramento delle capacità industriali italiane.

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025

L’ASI partecipa alla sessione plenaria della 68ª sessione del COPUOS ‣

Dal 25 giugno al 2 luglio presso il Vienna International Centre MORE...

MARTEDÌ 24 GIUGNO 2025

CRESCE LA COSTELLAZIONE ITALIANA IRIDE: ARRIVANO IN ORBITA ALTRI 7 SATELLITI ‣

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

L’ASI accoglie una delegazione dell’Ufficio per la Tecnologia Spaziale e l’Industria di Singapore ‣

La visita si inserisce nel quadro delle crescenti collaborazioni tra Singapore e l’Italia nel settore spaziale

MORE...