Il 24 novembre dalle ore 06:45 l'evento per assistere via streaming al lancio

15 Novembre 2021

Il microsatellite LICIACube si appresta a decollare insieme a DART della NASA dal sito californiano di Vandenberg. Il suo compito sarà quello di realizzare un vero servizio fotografico sull’impatto della sonda statunitense con un asteroide. Riusciremo a deviare la rotta del più piccolo degli asteroidi del sistema binario Didymos?
Appuntamento tra un anno!

Alba dedicata al lancio della missione DART e del microsatellite italiano LICIACube. L’Agenzia Spaziale Italiana è lieta di invitarti all’evento dedicato alla prima missione nazionale nello spazio profondo, con obiettivi e tappe di un programma che per la prima volta sarà rivolto alla difesa planetaria attiva e quindi alla verifica di una strategia difensiva dai potenziali pericoli che possono arrivare dallo spazio. Tutto questo e altro ancora ti sarà raccontato dalla sede dell’ASI e in contemporanea dal centro di controllo di missione Argotec di Torino, insieme al team scientifico LiciaCube, tutto italiano, che è coordinato dall'Istituto Nazionale di Astofisica (INAF).

Madrina e moderatrice dell’incontro la conduttrice Licia Colò. Presenti anche il presidente dell'ASI, Giorgio Saccoccia, l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea Luca Parmitano e il famoso disegnatore Leo Ortolani.

Segui la diretta del lancio su AsiTv

Scopri di più sulla missione LICIACube guardando il video di approfondimento

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di  Su la Testa MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Niels Bohr, l’architetto dell’atomo ‣

La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

Oracle: al via il progetto italiano per l’estrazione di ossigeno dalla regolite lunare ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana e OHB Italia hanno siglato un contratto industriale per un progetto pionieristico di In situ Resources Utilization sulla superficie della Luna MORE...