Adesioni entro il 23 maggio 2021 - Il Catalogo è affiancato dalla piattaforma Italianspaceindustry.it

27 Aprile 2021

Il Catalogo dell’Industria Spaziale Nazionale giunge nel 2021 alla quinta edizione, in fase di realizzazione. A promuovere l’iniziativa sono l’Agenzia Spaziale Italiana  e l’ICE - Agenzia per la Promozione all'Estero e l'Internazionalizzazione delle Imprese Italiane in collaborazione con le Associazioni nazionali AIADAIPAS e ASAS.

Il Catalogo si propone di favorire la visibilità del sistema industriale spaziale nazionale, sia per migliorare la cooperazione a livello internazionale sia per agevolare la conoscenza delle imprese del settore, offrendo un agevole strumento di consultazione per i professionisti nazionali ed esteri impegnati nei vari domini applicativi.

Quest’anno è stata, inoltre, realizzata una piattaforma interattiva online denominata “Italianspaceindustry.it”, accessibile al link http://italianspaceindustry.it/. La creazione di questo nuovo strumento digitale rientra in un più ampio contesto di supporto all'Export e all'Internazionalizzazione, sollecitato dal Ministero degli Affari Esteri (MAECI) e avviato dall’ASI, anche di concerto con ICE Agenzia e le Associazioni industriali.

La campagna di adesione sarà aperta sino al 23 maggio 2021. Tutte le informazioni, sia per partecipare alla nuova edizione che alla piattaforma Italianspaceindustry.it, sono disponibili in questa sezione del sito ASI.

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...