Disponibile la nuova edizione che ha visto una crescita delle adesioni

L’edizione 2021 - 2022 del Catalogo “Italian Space Industry 2021-2022” è stata realizzata dall’Agenzia Spaziale Italiana e dall’Agenzia per la Promozione all'Estero e l'Internazionalizzazione delle Imprese Italiane (ICE), in collaborazione con le Associazioni nazionali AIADAIPAS e ASAS.

Il Catalogo 2021 - 2022 è disponibile a questo link

Il Catalogo, aggiornato su base annuale e giunto alla sua quinta edizione, si propone di favorire la visibilità del sistema industriale spaziale nazionale, sia per migliorare la cooperazione a livello internazionale sia per agevolare la promozione commerciale e l’export delle imprese, offrendo uno strumento quotidiano di lavoro per i professionisti nazionali ed esteri impegnati nei vari domini applicativi. A tale scopo, il Catalogo verrà utilizzato in occasione dei principali eventi fieristici e scientifico‐tecnologici di settore e nel corso di eventi a carattere internazionale e nazionale. È prevista, infatti, a cura di ICE Agenzia, la stampa di un numero limitato di copie per fini prettamente istituzionali e per le Ambasciate italiane in Paesi con attività legate al settore spaziale.

L’edizione 2021-2022 conta 153 aziende, di cui 21 grandi imprese, 105 PMI e 21 start-up. Il numero delle adesioni al catalogo nelle varie edizioni è in costante crescita: quest’anno è aumentata soprattutto la partecipazione delle start-up, dato in linea con la crescente dinamicità del settore. Si segnala anche una nuova sezione dedicata ai distretti tecnologici nazionali.

Quest’anno è stata inoltre realizzata una piattaforma interattiva online denominata “Italianspaceindustry.it”, accessibile al link http://italianspaceindustry.it/. La creazione di questo nuovo strumento digitale rientra in un più ampio contesto di supporto all'Export e all'Internazionalizzazione, sollecitato dal Ministero degli Affari Esteri (MAECI) e avviato dall’ASI anche di concerto con ICE Agenzia e le Associazioni industriali. La pubblicazione dei contenuti della piattaforma è prevista entro la fine del 2021.

Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo email catalogospazio@asi.it

Silvia Ciccarelli tel. 06/8567294 mail silvia.ciccarelli@asi.it

Rosa Maria Parrella tel. 06/8567658 mail rosa.parrella@asi.it

Questa iniziativa integra lo strumento D.V. ASI (Portale web 2.0 di Distretto Virtuale). A tal proposito si ricorda alle imprese del settore la necessità di provvedere sollecitamente anche all’aggiornamento/inserimento dei propri dati sul Distretto Virtuale, contenente il dettaglio dei principali indicatori economico‐tecnologico‐produttivi delle aziende del settore.

Regolamento per l'uso della piattaforma Italianspaceindustry.it

Informativa sul trattamento dei dati personali


Scarica qui le edizioni precedenti del Catalogo dell'Industria Spaziale Nazionale

 

La filiera dello spazio italiano

‣ News

VENERDÌ 24 MARZO 2023

Call per la presentazione di proposte di studi da effettuare nella Concurrent Engineering Facility (CEF) dell’ASI ‣

Prossima data di scadenza per la presentazione delle proposte: 30/04/2023 MORE...

MERCOLEDÌ 15 MARZO 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita al Luigi Broglio Malindi Space Center ‣

Prima visita di Stato del Presidente Mattarella in Kenya. Guarda il video su AsiTv MORE...

MARTEDÌ 14 MARZO 2023

Italia e Francia rafforzano la collaborazione nel settore spaziale ‣

L'ASI ha ospitato una delegazione della Forza Armata di aria e spazio francese MORE...

MERCOLEDÌ 01 MARZO 2023

Beni culturali, intesa Ministero della cultura-Agenzia Spaziale Italiana per lo studio e la tutela del patrimonio ‣

Lo Spazio a tutela del patrimonio culturale nazionale. Rilevazione dati sul patrimonio culturale al via attraverso il sistema COSMO-SkyMed, realizzato da ASI in collaborazione con il Ministero della Difesa MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...