Acquisizione effettuata da COSMO-SkyMed seconda generazione

18 Febbraio 2021

Questa immagine è stata ottenuta a partire da una acquisizione su Washington DC effettuata, lo scorso 5 febbraio, dal satellite PFM di COSMO-SkyMed Seconda Generazione in modalità Spotlight 2B. Sono chiaramente visibili la Casa Bianca, il Washington Monument e il Campidoglio, dove lo scorso 20 gennaio il 46° Presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, ha prestato giuramento, davanti a quasi 200 mila bandiere piazzate sul National Mall, per simboleggiare gli americani che non hanno potuto assistere alla cerimonia a causa delle restrizioni dovute alla pandemia di COVID-19 in corso. I colori rappresentano: il rosso la polarizzazione HH, il blu quella HV, il verde la media.

Nelle foto sotto, una visione di insieme e l'obelisco dedicato a Washington

 

 

 

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...