Il progetto presentato lo scorso 24 agosto, durante un evento dedicato a Leonardo da Vinci

02 Settembre 2019

L’ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri, ha presieduto l’evento "Leonardo da Vinci in the land of inventions", tenutosi lo scorso 24 agosto a Malindi, presso il Kilili Baharini Resort&Spa; nell'incontro Leonardo è stato  ricordato, tra le altre cose, come padre della tecnologia, del sogno del volo e dell’astrofisica. Hanno partecipato all'evento i Ministri della Cultura e della Sanità della Contea di Kilifi, Maureen Mwangovyae e Anisa Omar, nonché il Responsabile dell'Ufficio Broglio Space Centre Malindi, Francesco Dominici. Nell'occasione, l’ASI Manager on duty del Centro Spaziale Broglio di Malindi, Maria Girolamo Daraio, ha illustrato il progetto "IKUNS - Italian Kenyan University Nanosatellite", come esempio virtuoso della cooperazione italo-keniana nel settore dello spazio.

IKUNS è un progetto coordinato e gestito dall'Agenzia Spaziale Italiana con il supporto dell’Agenzia Spaziale del Kenya, congiuntamente sviluppato dall'Università di Nairobi e dall'Università "La Sapienza" di Roma. Esso  è finalizzato allo sviluppo di CubeSat per l’osservazione della Terra con obiettivi educativi e formativi. Fa parte dei progetti avviati nel 2015 tra ASI e “La Sapienza” nell'ambito della Convenzione per la gestione delle attività presso il Centro di Malindi.

1KUNS-PF(1st Kenya University Nano-Satellite – Precursor Flight) è il primo CubeSat  sviluppato dall'Università di Nairobi con il supporto tecnico dell’Università "La Sapienza" e selezionato dall'Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA) e dall'Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari spaziali (UNOOSA) per essere lanciato dalla Stazione Spaziale Internazionale, mediante il modulo “KiboCube”, nell'ambito del programma “KiboCube” rivolto ai Paesi emergenti. Il satellite è stato lanciato dalla ISS l’11 Marzo 2018 ed è operativo acquisendo immagini della superficie terrestre. Il CubeSat, finalizzato anche a testare la tecnologia commerciale nello spazio, ospita due telecamere commerciali a basso costo che catturano immagini della Terra a bassa risoluzione.

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025

L’ASI all’Expo 2025 Osaka ‣

L’ASI porta lo spazio nella visitor experience del Padiglione Italia MORE...

MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025

EXPO 2025 Osaka: L’Agenzia Spaziale Italiana, partner del Padiglione Italia, presente alla settimana dedicata allo spazio  ‣

Grande successo di pubblico per le installazioni spaziali multimediali al Padiglione Italia MORE...

LUNEDÌ 19 MAGGIO 2025

Partecipa al concorso di idee per la prima mascotte dell’ASI ‣

Il concorso è aperto a tutti. Termine per la presentazione delle proposte: 31 luglio 2025 MORE...

VENERDÌ 09 MAGGIO 2025

Scomparsa di Giuseppe Basini ‣

Il Sen. Basini è stato anche membro del Consiglio di Amministrazione dell’ASI 

MORE...